Ricerca: «l-isola-delle-ombre»
Intervista kubrickiana a Ulivieri ed Odino
Intervista a due autori che sono riusciti nella più impossibile delle missioni: dire qualcosa di nuovo sul film più analizzato della storia del cinema
LeggiKilling Eve
L'impalpabile diventa materiale, attraverso le azioni delle protagoniste e grazie alla magistrale sceneggiatura
LeggiPiergiorgio Pulixi. L'isola delle anime
Il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: una Sardegna arcaica e mitica
LeggiDecalogo (a volte serio a volte no) delle cose assolutamente da non fare quando si scrive un racconto thriller
Non sperimentate su di voi le vicende di cui andate a raccontare
Leggi[Estate 2018] Intervista a Miriam Briotti
Intervista ad una scrittrice che è anche un'inguaribile viaggiatrice
LeggiLa casa delle metamorfosi
										4 su 5
																				
										di Ellery Queen
Halfway House, 1936, Mondadori, 2017
Piergiorgio Pulixi
Se un autore racconta in modo onesto e genuino i suoi personaggi e l’intreccio delle loro vite – strutturando e congegnando una trama ingegneristicamente perfetta ma non per questo “fredda” – il lettore scivolerà dentro il racconto con molta fluidità e si dimenticherà di leggere un libro, trovandosi invece a vivere una vita che non è la propria. Il trucco è proprio nascondere la fredda tecnica sotto un manto caldo di emozioni e sentimenti.
LeggiIl Club delle Vecchie Signore e altri racconti
										5 su 5
																				
										di Georges Simenon
1941, Adelphi, 2017
La tratta delle bianche
										5 su 5
																				
										di James Hadley Chase
Miss Callaghan Comes to Grief, 1941, Mondadori, 2017
Ombre
										5 su 5
																				
										di Stephen King-Michael Connolly-Jeffery Deaver- Joe R. Lansdale- Lee Child- Joyce C. Oates- Lawrence Block e Altri
In Sunlight or in Shadow, 2016, Einaudi, 2017






![[Estate 2018] Intervista a Miriam Briotti](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/bigthumb/201806/22402-estate2018.jpg)




