• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto
  • Dario Pontuale
  • Avventurosi scrittori

Ricerca: «il-tempo-felice-un-giorno-insieme-al-commissario-monti»

Segue - Pagina 3
News (466) Approfondimenti (270)
113 Carlo Lucarelli. A domanda risponde

Carlo Lucarelli. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 3 maggio 2023

Abbiamo intercettato i suoi messaggi in codice e li abbiamo trascritti in segnali morse. Stiamo cercando di venirne a capo e nel frattempo lo torchiamo per bene. Parlerà! Carlo Lucarelli è autore di romanzi, saggi e sceneggiature. Tra i suoi libri ricordiamo Almost Blue, Un giorno dopo l'altro, Guernica, Nuovi misteri d'Italia, La mattanza, Piazza Fontana, L'ottava vibrazione, L'ispettore Coliandro, I veleni del crimine, L'ispettore Grazia Negro, Albergo Italia, Carta bianca, Il tempo delle iene, L'estate torbida, Peccato mortale, Navi a perdere, L'inverno piú nero, Via delle Oche, Léon e Autosole. Conduce da molti anni trasmissioni televisive su crimini e misteri. I suoi libri sono tradotti in piú lingue e sono oggetto di versioni cinematografiche e tv, tra cui il ciclo dedicato al commissario De Luca e la serie L'ispettore Coliandro.

Leggi
69 Leonardo Gori. A domanda risponde

Leonardo Gori. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 29 marzo 2023

Per catturare Leonardo Gori abbiamo dovuto compiere un viaggio nel tempo. Anzi, più viaggi: è sempre riuscito a sfuggirci, saltando dentro la sua cronosfera, rubata (dice lui) a un personaggio dei fumetti. Criminale incallito, lo abbiamo trovato proprio mentre leggeva fumetti, nascosto in una farmacia! Che strano… ma ora finalmente parlerà! Leonardo Gori ha pubblicato nel 2000 il suo romanzo d’esordio, “Nero di maggio“, con il capitano Bruno Arcieri, a cui ne sono seguiti molti altri, tutti disponibili in libreria per TEA, fra cui “L’angelo del fango”, con cui nel 2005 ha vinto il prestigioso Premio Scerbanenco, nell’ambito del Noir in Festival di Courmayeur. L’ultima avventura di Bruno Arcieri è “Quella vecchia storia” (2022). Prima di dedicarsi ai romanzi gialli,  si è occupato per quasi trent’anni di narrativa grafica e forme espressive correlate, ha collaborato con le maggiori riviste di storia e critica del medium e ha fatto sporadiche incursioni in prestigiose testate e ha scritto svariati saggi a tema.

Leggi
1 Valerio Varesi. A domanda risponde

Valerio Varesi. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 22 marzo 2023

Cercava di mimetizzarsi tra casa e lavoro, ma lo abbiamo preso durante una pausa caffè. Era tranquillo, rilassato e ha riferito il suo vero nome senza battere ciglio. Insomma, si è consegnato subito. Evidentemente era già tutto previsto. Avrà già passato le consegne al suo successore. Oppure ha intenzione di continuare a gestire i suoi affari anche in cella! Valerio Varesi è uno dei più amati scrittori italiani e il commissario Soneri può ormai essere definito come un antesignano della moderna figura di investigatore letterario. Nato a Torino nel 1959, vive a Parma e lavora nella redazione de La Repubblica di Bologna. Romanziere eclettico, è il creatore del commissario Soneri, protagonista dei polizieschi che hanno ispirato le serie televisive Nebbie e delitti e che sono stati tradotti in tutto il mondo. Parallelamente Varesi ha iniziato la propria personale ricognizione della recente Storia italiana con tre romanzi generosi e appassionanti: La sentenza (Frassinelli 2011), Il rivoluzionario (Frassinelli 2013) e Lo stato di ebbrezza (Frassinelli 2015). Il suo sito è valeriovaresi.net

Leggi
11 Al PAFF c'è Dick Tracy, insieme a tanti altri

Al PAFF c'è Dick Tracy, insieme a tanti altri

di Redazione - MS lunedì 13 marzo 2023

Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto

Leggi
11 È tempo di crimine

È tempo di crimine

di Redazione - MS venerdì 3 febbraio 2023

Un gruppo di lettura per TimeCrime

Leggi
11 Angelo Marenzana. A domanda risponde

Angelo Marenzana. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 4 gennaio 2023

Sempre in fuga, da un capo all'altro d'Italia, lo abbiamo raggiunto che cercava di partire per la Spagna. Torchiato, torturato, pestato, alla fine ha confessato. Angelo Marenzana è autore di noir storici, dagli anni della Seconda Guerra Mondiale a quelli della contestazione. Tra le varie pubblicazioni ha scritto Omicidio al civico 7 e Il delitto del fascista Nuvola Nera. Creatore del commissario Augusto Maria Bendicò ha dato alle stampe la trilogia Legami di morte, Ora segnata e L’uomo dei temporali.

Leggi
1 Torna il commissario Marino

Torna il commissario Marino

di Redazione - MS lunedì 28 novembre 2022

Protagonista di un Premio Alberto Tedeschi per il Giallo MOndadori, torna il protagonista di Indagine non autorizzata

Leggi
8 Essenza NOir torna a settembre

Essenza NOir torna a settembre

di Redazione martedì 9 agosto 2022

La collana di romanzi gialli e noir in uscita insieme a La Repubblica ricomincia da settembre

Leggi
12 La vera storia di Emilio Salgari

La vera storia di Emilio Salgari

di Mauro Smocovich martedì 26 luglio 2022

Odoya pubblica un'interessante biografia di Emilio Salgari a cura di Felice Pozzo

Leggi
6 Il giorno muore lentamente

Il giorno muore lentamente

di Lucius Etruscus martedì 10 maggio 2022

Un assassino implacabile per il commissario Buonocore

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Incubo sudamericano
EDITORIA

Incubo sudamericano

Leggi 7/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326