Ricerca: «il-libro-delle-anime»
Francesca Mazzucato, princesa de palabras
Francesca Mazzucato è scrittrice - di saggistica, teatro e narrativa - e traduttrice italiana, nonchè docente nei corsi di scrittura creativa e seminari sui mestieri dell’editoria. Si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni, di scrittura delle donne e costume. Attenta osservatrice del contemporaneo, scrive anche di nuove tecnologie, spot, fotografia, cinema, letteratura contemporanea italiana e francese
LeggiChe sfiga, ragazzi!
Continua la trafila delle detective lady colpite da un infausto destino...
LeggiAlberto Custerlina, Balkan Bang!
Balcani come nuova frontiera del noir internazionale. Un gioco delle parti dove le parti non sanno a che gioco stanno giocando
LeggiIl dottor Bencistà e il mistero delle tre donne sole
3 su 5
di Laura Vignali
Del Bucchia, 2008
[22] Nell'occhio della verità. Ylenia per sempre
Da un capitolo del mio libro Ylenia per sempre. Edizioni Guerra. Pag 2OO. Costo 15 euro. (Il significato di una ricerca)
LeggiQuando il testo era unico...
Le considerazioni degli autori di "Libro di testo", il racconto inserito da Parigi & Sozzi nell'antologia "Crimini di regime"
LeggiAnni di piombo: il valore di una data
Anni di piombo sono stati definiti. Anni di una guerra ideologica urlata attraverso il fuoco delle armi, ma al tempo stesso silenziosa, mai dichiarata, che ha attraversato tutta la penisola, senza alcuna eccezione, senza distinzione tra metropoli e campagna
LeggiAnnika Bengzton
Una giornalista in gamba che crede nella giustizia e nella verità. Con i soliti problemi delle detective lady...
LeggiIl gioco infame della Uno bianca
Il libro di Massimo Polidoro racconta la storia dal punto di vista riminese e adotta l'ottica dei poliziotti e del magistrato che sgomirano il commando. Aggiungo così un ulteriore punto a un dibattito ancora aperto
LeggiPerché preferisco le serie inglesi
Quello che mi colpisce subito delle serie poliziesche inglesi o, come le chiamano loro crime/detective drama, è il grigiore che pervade ogni cosa: la fotografia, gli animi, le storie e, soprattutto, i finali
Leggi