Ricerca: «il-delitto-di-via-poma-un-giallo-senza-fine»
Stefano Pigozzi. Metal detector
Intervista all'autore che ha vinto il Premio Tedeschi 2006
LeggiUn uomo senza patria
4 su 5
di Kurt Vonnegut
A Man without a Country, 2005, Minimum Fax, 2006
Terza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
LeggiPrima parte - Le premesse
Proprio al ventennio dobbiamo la nascita del termine giallo. Infatti la collana dei romanzi editi da Mondadori nasce nel settembre del 1929
LeggiQuanto sono cattivi gli uomini
A vent’anni di distanza dalla morte di Jean Genet, avvenuta in una camera d’albergo a Parigi nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1986 (l’ora e il giorno non sono certi in quanto non è mai stata effettuata un’autopsia, ed è come se lui avesse voluto conservare fino alla fine la sua divina ambiguità) mi vengono alla mente alcune riflessioni e un paio di interrogativi
LeggiL'ora blu
4 su 5
di Gianfranco Nerozzi - Andrea Cotti
Aliberti, 2006
Asia o del giallo
Racconto di Michele Bolettieri
Antologia Colpi di Sole
a cura di Angelo Marenzana e Mauro Smocovich
Colpo 047
Erano tre
Un romanzo esilarante che vi strapperà qualche lacrima, tre storie spavalde e rare che si intrecciano tra loro. Eroi senza macchia perché lavati a secco
Leggi