Ricerca: «come-superare-le-proprie-paure-facendo-paura-agli-altri»
I tre volti della paura
4 su 5
di Francesco Di Chiara
UnifePress, 2009
Il fioraio di Perón
Per capire una realtà non si possono leggere solo libri. Devi calarti in un contesto, parlare la lingua che si parla per strada, respirare l'aria di una città, percorrerne i viali, montare sugli autobus, discendere nella metropolitana, stazionare nei bar, partecipare agli eventi culturali, andare nelle manifestazioni di piazza. Poi è importante parlare con testimoni chiave di un'epoca, infilarsi nelle loro case, registrare e sbobinare.
LeggiIntervista a Luigi Romolo Carrino
"Avere un DNA intrecciato con i vicoli di Napoli ti dà - mi pare - una marcia in più. È come se ci fossero altri gradi di visione, è come se – paradossalmente – ci fosse qualcosa da vedere oltre i 360 gradi. In realtà, tutte le volte che la geografia impatta sulla scrittura c’è una marcia in più. Recentemente ho letto molti autori sardi e, sebbene siano diversi l’uno dell’altro, c’è una madre comune, un modo di gestire la frase, un odore delle scritture che si somiglia. Accade anche agli scrittori campani".
LeggiCrimini… italiani? No, meridionali. La storia interrotta
“L’ordinaria follia degli italiani è la continua negazione di verità sulla loro storia: dal Risorgimento… agli anni di piombo e al sequestro Moro… Come se fossimo un popolo bambino, ritenuto immaturo e incapace di gestire la sua storia al quale bisogna raccontare delle favole.”
Leggi49. Il bizzarro mondo di Cornelio 2
Seconda ed ultima parte dello speciale dedicato alla miniserie a fumetti più densa di bibliofilia (e bibliofollia) che esista: in attesa dell'imminente uscita del numero speciale
Leggi48. Il bizzarro mondo di Cornelio 1
In occasione della ristampa di questo geniale personaggio, e in attesa di un imminente numero speciale, questa rubrica dedica due articoli alle due parti della miniserie più pseudobiblica del fumetto italiano
LeggiChi dà il nome agli uragani
4 su 5
di Laura Campiglio
2010, Dario Flaccovio Editore, 2010
7 - Seven. 21 storie di peccato e paura
Sette come i vizi capitali di cui il curatore Gian Franco Orsi tratteggia, nell’introduzione, un’interessante esegesi biblica, musicale, cinematografica e letteraria
Leggi30. Gazzetta Marziale 11. La ghigliottina volante
Un grande classico in versione restaurata presenta agli appassionati una pagina di storia del cinema marziale
Leggi35. Lo strano caso di Enoch Soames
Un diabolico (nel vero senso della parola) ingranaggio pseudobiblico avvolge la breve, infelice... e falsa vita di Enoch Soames
Leggi