Ricerca: «anna-parola-e-alberto-arato»
Spirit da Eisner a Miller
Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza
LeggiBrivido breve: L’infanzia di Stephen (King)
Stephen, ordinò al figlio l’indolente mister King, vai a prendermi il materiale per lucidare i metalli, e tira giù dallo scaffale la coppa che ho vinto al torneo di scientific big broom (Nota del traduttore squinternato: scopone scientifico)
LeggiAlberto Custerlina, Balkan Bang!
Balcani come nuova frontiera del noir internazionale. Un gioco delle parti dove le parti non sanno a che gioco stanno giocando
LeggiSe chiudi gli occhi
3 su 5
Italia, 2008, Thriller
di Lisa Romano con Giovanna Di Rauso (Veronica), Anna Foglietta (Sara), Nino Frassica (commissario Malvezzi), Mehmet Gunsur (Alì), Ignazio Oliva, Alisa Bystrova, Yoon C. Joyce, Guia Jelo
Miracolo a Sant’Anna
2 su 5
Italia, USA, 2008, Drammatico
di Spike Lee con Derek Luke, Michael Ealy, Laz Alonso, Omar Benson Miller, Pierfrancesco Favino, Valentina Cervi, Matteo Sciabordi, John Turturro, Joseph Gordon-Levitt, John Leguizamo, Kerry Washington, D.B. Sweeney, Robert John Burke, Omari Hardwick, Omero Antonutti
Brividi brevi riuniti: Picciolo mondolo antittolo
"Una pistola per Ringo"? No. "Una pistola per Tenco"
PICCIOLO MONDOLO ANTITTOLO sillabava Alberto Eva; reduce dalla visione del film di Mario Soldati, inconsapevole antesignano (combattente davanti ai portatori d'insegne; in prima linea) dei futuri sterminatori di Antonio Fogazzaro. Ahilui, (Alberto Eva, non il piangolente e clericale magnagatti, del quale ci importa il giusto) per (ir)ragionevoli motivi di anagrafe, soltanto epigono dei distruttori del chiaro di luna, mirabili anche se, purtroppo, finiti (siamo italiani) nelle secche dell'Accademia d'Italia (vedi alla voce - al bèrcio - "Filippo Tommaso Marinetti).
MONDO PICCOLO (vulgo, "Don Camillo")
IL PAESE È PICCOLO, la gente fa come il Piave: mormora
Anna Gilardi
Un sostituto procuratore che sniffa la coca...
LeggiBiagio Proietti
Ho sempre avuto e voglio continuare ad avere tanta fame. Di tutto quello che vale la pena. E se ci pensate bene sono tante le cose che ti danno felicità
LeggiRebecka Martinsson - Anna Travis
Una detective lady in profonda depressione...
LeggiLara D'angelo-Anna Pavesi
Si rosicchia le unghie e cerca di mordersi le guance, prima l'una e poi l'altra...
"Quella è una delle poche cose su cui non mi sono ingannata: non cè persona più adatta di un'insicura come me per valutare l'insicurezza altrui"