Ricerca: «a-proposito-del-titolo-del-tuo-libro-come-equazioni-d-amore-on-the-nature-of-human-romantic-interaction-come-ti-e-venuto-in-mente-a-che-cosa-allude»
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
LeggiEyes Wide Shut
John Wick, American Sniper, L'amore bugiardo (Gone Girl), Lo sciacallo, Mommy
LeggiDallo schermo al libro
Intervista a Lucia Vaccarino
LeggiLa settima strega di Paola Zannoner
Un libro di grande fascino, una storia magica. Da leggere tutto d’un fiato
LeggiI Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
EmmaBooks e il romantic suspense
Ecco tre proposte di una casa editrice digitale che sta approfondendo uno dei generi narrativi più amanti nel mondo
LeggiUna sottile linea rosa di Annalisa Strada
Vincitore del premio Andersen 2014 nella sezione “Miglior libro oltre i 15 anni”
LeggiIl ricordo dell’amore
4 su 5
di Aminatta Forna
Cavallo di ferro
Amore congelato
Da una ulteriore indagine risulta che è proprio il congelatore che ha contenuto il corpo della vittima per diciotto giorni, acquistato ad un mercatino dell’usato quando ancora la donna era viva...
Leggi