Ricerca: «70-euroin-libreria-dal-23-febbraio-2012torna-in-libreria-arricchito-di-un-finale-inedito-il-noir-d-esordio-del-piu-maledetto-dei-maestri-del-crime-jim-nisbet»
Il lato rosa del giallo italiano
In distribuzione gratuita nel sistema della rete delle biblioteche provinciali il volume “Se l’indagine è donna”, consigli di lettura sui personaggi femminili nella letteratura gialla
LeggiTrastevere Noir Festival
Letteratura, Cinema e Tv sotto il cielo di Roma
Leggi17 crimini raccontati da VerdeNero
Ecco i fatti reali che ispirano i romanzi noir di VerdeNero. Storie vere di reati contro l’ambiente tratti dai rapporti Ecomafia di Legambiente raccontate, tra gli altri, da Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Piero Colaprico, Giancarlo De Cataldo, Wuming, Patrick Fogli
LeggiQuel noir al comune di Como
Una rassegna cinematografica dedicata al noir americano presso il Comune di Como
Leggi“Il giardino di pietra” di Kjell Eriksson
In libreria il primo romanzo della serie dedicata all'ispettrice Ann Lindell
LeggiIl noir ha molte facce
Valerio Varesi, Gianfranco Nerozzi, Simone Sarasso, Francesco Salvi e Lorenzo Beccati in radio ospiti del programma condotto da Luca Crovi
LeggiL'esca di Westlake
A pochi mesi dalla scomparsa del maestro del noir Alacrán ricorda l’autore proponendo dal 28 maggio un inedito “L’esca” di Donald E. Westlake. Un’incalzante storia di delitto e castigo tra Manhattan e il Connecticut, che mette a nudo il lato oscuro del mondo editoriale e ci guida nella vita degli scrittori di professione
LeggiCreature della notte
In libreria un volume che raccoglie due storie di Neil Gaiman
LeggiIl bravo ragazzo
Torna in libreria Dean R. Koontz che ci narra le vicissitudini di un "bravo ragazzo" alle prese con un killer di professione che ha una missione da portare a termine
LeggiTerra futura
Massimo Carlotto e Leonardo Padura Fuentes presentano “Verde e Nero, L’ambiente in noir”
Leggi