“Los Angeles è una damigella in pericolo e io devo salvarla.”
Bill Parker (Nick Nolte)
Chicago anni ’30 contro Los Angeles anni ’40.
Kevin Costner e Andy Garcia contro Josh Brolin e Ryan Gosling.
Sean Connery contro Nick Nolte.
Robert De Niro contro Sean Penn.
Ennio Morricone contro Carter Burwell.
Brian De Palma contro Ruben Fleischer.
Parallelismi divergenti tra Gli intoccabili 1987 e Gangster Squad 2013, che potrebbero bastare per stroncare quest’ultimo…
“Adesso come si sentirà, meglio o peggio!?!?
Jimmy Malone (Sean Connery)
Ma vediamo di cosa si tratta.
Ispirato alla vera storia del criminale Mickey Cohen, il film è tratto da una serie di racconti pubblicata da Paul Lieberman sul Los Angeles Times con il titolo Tales from the Gangster Squad. Nel 1949, a Los Angeles, presso il dipartimento di polizia viene formata una task force speciale, guidata dai sergenti John O'Mara e Jerry Wooters, per tentare di catturare uno dei criminali più noti: Mickey Cohen, pugile ebreo col vizio della vittoria che si fa strada nella criminalità organizzata a colpi di pistola e crimini efferati. Padrone della città degli Angeli, gestisce un vasto traffico di droga, armi, prostituzione e scommesse clandestine, riuscendo a influenzare direttamente parte della politica locale e delle forze di polizia.
“Mai smettere di lottare finché l'incontro non è finito!”
Eliot Ness (Kevin Costner)
Confronto di attori.
Sean Penn pur avendo recitato al fianco di De Niro ne rappresenta solo la falsa copia. Ryan Gosling - seppur molto bravo - e Josh Brolin hanno ancora molta strada da fare per eguagliare Kevin Costner e Andy Garcia.
Per non parlare di Nick Nolte che è ben lontano dai fasti di Scomodi Omicidi, dove era il protagonista.
Ed è proprio questo il problema principale guardando il film. Vengono in mente tanti altri film (Gli intoccabili, Scomodi Omicidi, LA confidential) con cui confrontare trama e attori. E questo non è di solito un buon segno, denotando una scarsa originalità e personalità. Niente di più, niente di meno.
Forse la responsabilità di tutto è da attribuire all’inesperto regista Ruben Fleischer (che ha all’attivo solo 2 lungometraggi prima di questo… Brian De Palma è arrivato a Gli intoccabili dopo 17 lavori tra cui Scarface, Vestito per uccidere, Blow out e Omicidio a luci rosse... ) che prima di girare un film tanto ambizioso avrebbe dovuto fare un po’ di gavetta in più.
Gangster Squad
Sergio Gualandi, 5/03/2013
Gangster Squad
La storia vera di una speciale task force creata all’interno del dipartimento di polizia di Los Angeles alla fine...
Pino Cottogni, 4/03/2013
Guida TV 11-13 gennaio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori...
Lucius Etruscus, 11/01/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID