Ricerca: «xxxviii-premio-gran-giallo-citta-di-cattolica»
La città delle spie [3] Parigi
l culto di una supremazia culturale prima ancora che territoriale, precede la parabola di Napoleone. Richiama, forse, la valorosa ed ostinata riluttanza dei Galli nell’arrendersi a Cesare
LeggiLa città delle spie [2] Londra
A passeggio in Trafalgar Square potrebbe esserci un individuo basso, tarchiato e grigio. George Smiley, protagonista della saga spionistica di John le Carré, che più di ogni altro ha contribuito a fare di Londra il luogo deputato degli intrighi occulti
LeggiLe città delle spie [1] Berlino
Prima tappa del viaggio fra le capitali europee che sembrano ideali per le operazioni segrete, vere e fittizie
LeggiToscana in giallo
										4 su 5
																				
										di A.A. V.V. a cura di Giuseppe Previti
Fratelli Frilli, 2012
Marcello Simoni
Dopo essersi aggiudicato il Premio Bancarella ed aver intrapreso il nuovo percorso del feuilleton classico, è ora di incontrare di nuovo uno dei più promettenti nuovi autori del thriller di ambientazione storica
LeggiMarco Vichi presenta Toscana in giallo
										4 su 5
																				
										a cura di Giuseppe Previti
Fratelli Frilli Editori
Il marcio nella città
										4 su 5
																				
										di Mickey Spillane & Max Allan Collins
The Big Bang, 2010, Mondadori, 2012
Il Pericolo Giallo [2]
Credeva di scendere nel pantano della sua città, si è trovato davanti al Pericolo Giallo. «Una bestia feroce con la mente di un artista»: questo è Fu Manchu
LeggiIl marcio nella città
										4 su 5
																				
										di Mickey Spillane-Max Allan Collins
The Big Bang, 2010, Mondadori, 2012
RomaNoir 2011. La città nelle scritture nere
										4 su 5
																				
										a cura di Elisabetta Mondello
Robin Edizioni
