Ricerca: «una-sensazione-che-ho-ricavato-dalla-tua-scrittura-in-generale-e-un-centralita-dei-personaggi-rispetto-alle-localizzazioni-agli-scenari-e-come-se-lasciassi-parlare-i-luoghi-attraverso-le-persone-c-e-una-scelta-precisa-dietro-a-questa-centralita-della-persona-rispetto-al-proprio-ambiente»
La libraia di Orvieto
Una black comedy in cui intimismo, dramma e humour si alternano e si incrociano, animata da personaggi eterogenei e bislacchi
LeggiRoad Dogs
Nel gergo carcerario “road dogs” indica due detenuti che, dietro le sbarre si proteggono a vicenda
Leggimafia, dalla Mattanza a Provenzano
Il dovere della memoria non è tra quelli più osservati in Italia.
Siamo un Paese senza memoria
Il trono di Dio, di Chris Kuzneski
Arrivano anche in Italia i thriller avventurosi della serie di Payne & Jones
LeggiUna Torre di libri 2010
Torre Pellice si trova a meno di 20 chilometri in linea d’aria dalla Francia. La letteratura e le parole come motori di conoscenza reciproca, scambio e apertura
LeggiLe grandi spie di Cappi
Storie vere di personaggi, intrighi e misteri dalla belle epoque ai giorni nostri
LeggiNientetrucchi, questa volta!
Un'iniziativa finora mai realizzata in Sicilia: un percorso di formazione biennale sulla scrittura narrativa d’invenzione condotto da scrittori di tutta Italia
LeggiPremio Nazionale Giallobirra
Concorso Nazionale di narrativa Noir promosso nell’ambito della manifestazione “Che Birra Che Fa"
LeggiSilvis e Gli anni nascosti
I segreti del dossier Ksenofont. Intervistato da Fabio Novel Piernicola Silvis ci parla del romanzo "Gli anni nascosti", di intriganti ipotesi spionistico/politiche e della sua produzione narrativa
LeggiPremio Ilaria Alpi
Dal 15 al 19 giugno a Riccione. Il rapporto tra giustizia, informazione e politica, le guerre, le catastrofi ambientali, le storie di criminalità e malaffare, di migranti e sfruttamento raccontate dai migliori giornalisti italiani e internazionali
Leggi