Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Reportage dal Salone del libro di Torino
Salone del libro di Torino 2010: videoriprese veloci tra vecchi e nuovi amici, incontri interessanti con piccoli, medi e grandi editori, pillole video di pochissimi, fugaci minuti con scrittori, presentatori radiofonici, televisivi, musicisti e artisti. Domande letterarie, domande ironiche, a volte impertinenti. Grandi emozioni, profumo di carta, tormento per la lettura e la scrittura: i giorni si sono consumati con la frenesia che contrae il tempo quando si trascorre con passione. In molti ne siamo usciti storditi, sfiniti e sazi. Ecco le interviste, in ordine (più o meno) alfabetico
LeggiL'enigma della banderilla
2 su 5
di Stuart Palmer
The Puzzle of the Blue Banderilla, 1937, Mondadori, 2010
Lo stato della Polizia, sbirri a Palermo
Essere poliziotti e scrittori in una metropoli mediterranea proiettata verso il futuro
Leggi27. Gazzetta Marziale 8. Il Gioco della Morte
L’ottava uscita marziale della Gazzetta dello Sport rappresenta da una parte una deprecabile speculazione su Bruce Lee, dall’altra il suo ultimo testamento
Leggi“28 grammi dopo” di Iacopo Barison
Credo sia questo il vero valore di un libro: la sua capacità di farsi preferire rispetto ad altre azioni possibili
Leggi33. L'arancia e la mela
Malgrado non esista, è il primo libro a finire gettato nello spazio, ed è concepito da un autore che di spazio se ne intende: Arthur C. Clarke
LeggiL’amore non si dice di Massimo Vitali
La scrittura è la sua grande passione e lo dimostra con le numerose lettere che il suo personaggio, Edoardo, spedisce a Teresa
Leggi[69] Il Professionista legge Sam Durell
Operazione Birmania uscì nel luglio 1962 ed è il primo romanzo con protagonista Sam Durell
LeggiAlberto Ibba, Direttore Editoriale di VerdeNero
La riuscita di un libro dipende da milioni di variabili. Dobbiamo subito capire di quale “tipo” di editore stiamo parlando. Non possiamo paragonare le chance di successo di un libro pubblicato da un grande editore piuttosto che da un editore indipendente. Intendo dire lo stesso titolo dello stesso autore. Le capacità d’investimento nella promozione, la presenza in libreria, il riscontro massmediatico, sono tutte variabili fondamentali che prescindono dal “gusto” dei lettori. Non credo affatto che la nascita di un best seller sia il risultato del così detto tam-tam tra i lettori. É una storiella raccontata dai big.
Leggi