Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Numbers
Per tutti, prima o poi arriva il momento di morire. Solo Jem ha il dono di vedere la data di morte di ognuno
LeggiLa ragazza dei fiori morti
Trecie ha solo 8 anni ma nasconde un terribile segreto, collegato forse al ritrovamento del corpo di un’altra bambina trovata morta tre anni prima. Sarà compito di Clara capire cosa è successo
LeggiCriminal Justice
La serie drammatica che appassionerà gli amanti del genere legal ma anche coloro che seguono con attenzione i casi di cronaca nera
LeggiCollision
Storie di incontri, gioia, speranza, ma anche di crimini mai svelati, che li hanno irrimediabilmente condotti al quel fatidico momento, a seguito del quale nulla sarebbe tornato più come prima
LeggiI delitti del mostro Firenze
Uno dei misteri più intricati della recente storia della cronaca del nostro paese. Un caso unico al mondo durato oltre trent’anni. Un documentario di un'ora proiettato in anteprima al Cinema Aurora di Scandicci, ripercorre la triste vicenda di cronaca che per tanti anni ha sconvolto Firenze e dintorni
LeggiDarling Jim
Tre sorelle, tre racconti, e un segreto, nero come la notte: una storia di amore e seduzione, la seduzione del male, L’autore parteciperà domenica 3 ottobre alle 15:30 al festival La passione per il delitto di Monticello Brianza a Villa Greppi
LeggiGrado Giallo 2010
La III edizione del festival letterario giallo noir
LeggiItinerari Noir
Se diciamo "corpi freddi" pensate subito al gelo di un corpo senza vita, magari steso all'obitorio, immobile e insensibile.
E se diciamo "angolo nero" pensate al castigo, al buio, all'inquietudine delle ombre.
Quello che vi aspetta a Roma è, letterariamente parlando, anche questo... ma molto, molto di più
Mafie in pentola
"La mafia noi cerchiamo di metterla in pentola e di chiuderlo quel coperchio per gustarci solo il bello della vita." Progetto di teatro, legalità e cutltura gastronomica a cura di Tiziana Di Masi e Andrea Guolo
LeggiLa dea Madrina
Robert Hültner sarà in Italia per presentare il libro
Leggi