Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Morte a Breslavia
Pubblicato in italiano da Einaudi il poliziesco storico di Marek Krajewski, il primo della serie che ha per protagonista il cinico, bon vivant, formidabile commissario Eberhard Mock
LeggiTutto Capitan Harlock
L'eroe dark dell'oceano universo si affaccia in edicola
LeggiIl Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiMortimer al cinema
Dopo Tin Tin, anche un altro personaggio dei fumetti dell scuola franco-belga avrà il suo adattamento cinematografico
LeggiAnni di piombo
Dedicato a coloro che gli “anni di piombo” non li hanno vissuti o li hanno dimenticati
LeggiTutto il giallo di agosto
La trasmissione di Luca Crovi non va in vacanza e continuano gli appuntamenti settimanali per tutto il mese
LeggiLa notte dei fuochi
Torna Jack Frost lo sbirro più atipico, irriverente, cinico e anche un (bel) po’ bastardo
LeggiItalia (de) Genere
A Roma, torna la rassegna di film di genere alla quarta edizione e vede tra le altre proiezioni: Non si sevizia un paperino, la morte risale a ieri sera e Gran Bollito
LeggiMeridiani d'autunno
Tutte le prossime uscite per Meridiano Zero, da settembre in avanti
LeggiTango Connection
Questa è uan storia di spie, banchieri, mafiosi, generali e banditi. Un romanzo criminale in bianco e nero, fatto di soldi, mattanze, omertà, colpi di Stato tentanti e per poco non riusciti
Leggi