Ricerca: «questo-e-forse-il-tuo-testo-che-piu-si-addentra-nella-persona-nella-complessita-dell-individuo-i-tuoi-personaggi-acquistano-con-il-passare-delle-pagine-sfumature-diverse-ed-intense-ivana-stella-tessitore-forse-una-frustrata-e-ingenua-borghese-ma-anche-una-donna-capace-di-spiegare-a-silvano-il-senso-della-pena-voi-vittime-avete-avuto-giustizia-al-processo-per-questo-esiste-la-legge-lo-stato-non-puo-aiutarti-ma-le-persone-si-p145-parlaci-della-costruzione-di-questa-figura-del-ruolo-che-occupa-nella-morale-se-cosi-possiamo-dire-della-storia»
107. Il visone bianco
L’intensa e spietata vita di Zita Chalitzine, falsa autrice che sin dall’infanzia ha imparato che una donna dev’essere padrona del romanzo della sua vita
LeggiLa legge di Fonzi
3 su 5
di Omar Di Monopoli
Isbn, 2010
Spy Story a fumetti. Bocca del diavolo
Alternando indagine, introspezione e azione spettacolare “Bocca del diavolo” resta dopo tanti anni un grandissimo esempio di spy story a fumetti capace di coinvolgere con tutta la potenza di un film, di un romanzo scritto da un maestro
Leggi20 cose da sapere su Skyfall
Lettori di Thrillermagazine.it e appassionati italiani di James Bond, volete conoscere per la prima volta alcuni importanti retroscena di Skyfall?
Leggete questo articolo redatto da Pierfrancesco Stenti scritto per jamesbondwebitalia.com sito ufficiale di Le Cercle.
Buon divertimento!
Ilario Citton
Spy Story a fumetti. Max Fridman
Lo spionaggio è un mestiere per gentiluomini. La saga di Fridman, benché limitata a tre storie, è illuminante e godibilissima per chi voglia assaporare quell’atmosfera che la guerra mondiale e il duro gioco delle spie cambiarono per sempre
LeggiGiulio Leoni
Incontro con l’autore che ama giocare con la Storia per regalare ai lettori viaggi stupefacenti e pieni di magia
Leggi106. Pornobiblia
Il grande gioco degli pseudobiblia ha coinvolto anche il genere letterario più insospettato, quello dei libri pornografici. Ecco due casi illuminanti
LeggiGod Bless America
Un film fuori dagli schemi che si prefigge di tirar fuori tutta la spazzatura dagli schermi televisivi. Storia del più anti-americano dei film americani
LeggiQuando i Cimmeri parlavano napoletano
Viaggio attraverso le tracce letterarie lasciate da uno dei popoli più misteriosi della storia. Chi erano i Cimmeri? Dove vivevano? Perché hanno così influenzato la storia della letteratura? E soprattutto... perché parlavano napoletano?
LeggiVenti corpi nella neve
3 su 5
di Giuliano Pasini
time Crime, 2012