Ricerca: «piccoli-mostri-crescono-nero-fantastico-e-bizzarrie-varie-nella-prima-annata-de-la-domenica-delcorriere-1899»
Intervista a Varg Veum
Nella rubrica A tu per tu, Luca Crovi intervista il personaggio creato da Gunnar Staleesen
LeggiIl Leone Nero 2009 di Courmayeur
Sono stati assegnati i premi dalla Giuria Internazionale del XIX Courmayeur Noir in Festival
LeggiBlanca
E' in libreria, nella collana Gialloteca di Dario Flaccovio Editore, il romanzo "Blanca" di Patrizia Rinaldi. Una storia in cui i segreti hanno voci di donna e parlano di amori tormentati
LeggiIl testamento di Nobel
Il thriller di una autrice che prima come giornalista e successivamente come scrittrice vorrebbe, con i suoi scritti, cambiare il mondo
LeggiLa figlia dell'alchimista
Un romanzo nella cui trama l'autrice mescola abilmente conoscenze alchemiche, magia e seduzione con elementi soprannaturali e di misticismo dando vita a un thriller ad alta tensione
LeggiIl caffè di Sindona
«Ristabilire la verità dei fatti è un debito che sentiamo nei confronti della memoria di Ambrosoli. Inoltre ci sembra che in questo nostro paese, dove troppi misteri rimangono ancora avvolti nella nebbia più fitta, possa essere utile un contributo che getta uno spiraglio di luce su circostanze che misteriose non sono più, ma sulle quali permangono disinformazione e pregiudizio.» Gianni Simoni e Giuliano Turone, autori del saggio "Il caffè di Sindona" edito da Grazanti
LeggiInterno metafisico con biscotti
E' uscito per Coconino Press il graphic novel “Interno metafisico con biscotti”: Sebastiano Vilella racconta gli anni giovanili di De Chirico, alle soglie della Prima guerra mondiale, mescolando alla biografia una trama di fantasia onirica e noir
LeggiBudapest noir
Un noir che arriva dall'est ambientato in una cupa e affascinante Budapest prima della seconda Guerra Mondiale
Leggi“Il buio dentro” di Suzanne Berne
La De Agostini si propone anche nella narrativa, con un romanzo dalle sfumature thriller
LeggiSpeciale Mister Noir
Nella rubrica "Giallo Comico" a cura di Graziano Braschi e Mauro Smocovich pubblichiamo uno speciale tutto dedicato al primo investigatore disabile creato da Sergio Rilletti
Leggi