Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
Arrivederci & Amen
Bologna 2006: una nuova indagine di Sarti Antonio.
Sergio e Rita: i misteri di due italiani a Bali
Nord e Suzuki
Sono usciti i film, i fumetti... ma tutto è partito da una serie di romanzi. In Italia sono editi da Nord
LeggiNoir: e siamo a tre!
La rivista della De Agostini ha preso finalmente cadenza mensile
LeggiFramMenti
"Carissimi, vorrei invitarvi alla presentazione di FramMenti edito da Mobydick, un libro a cui tengo in modo particolare" (Barbara Garlaschelli)
LeggiDetective Dante incontra John Doe
In casa Eura un crossover fra i personaggi della coppia Bartoli & Recchioni
LeggiIl romanzo noir in Grecia
In Grecia un convegno internazionale sul romanzo noir vede Carlo Lucarelli rappresentare l'Italia
LeggiJolanda e il corsaro noir
Nel percorso "Qui comincia la lettura" anche un premio per la riscrittura del celebre romanzo salgariano
LeggiPizza e crauti per la Colorado Noir
In libreria l'ultima uscita per la speciale collana di narrativa della Colorado
LeggiServizi Segreti
Stragi, delitti di Stato, cospirazioni e tentativi di destabilizzazione si sono susseguiti freneticamente. In questo scenario i servizi segreti hanno forse giocato un loro ruolo...
LeggiNuovi luoghi del delitto
Continuano le uscite della bella collana giallo/noir della Robin edizioni
Leggi