• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Il silenzio delle rondini
  • Marco De Franchi
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «marco-proietti-mancini-e-nato-a-roma-nel-1961-lavora-in-una-multinazionale-dell-informatica-nel-settore-commerciale-e-si-diverte-da-sempre-scrivendo-di-tutto-il-suo-primo-romanzo-e-da-parte-di-padre»

Segue - Pagina 75
News (3054) Approfondimenti (1283) Gallerie (2)
Il cantastorie della Cina

Il cantastorie della Cina

di Simone Pieranni, Desiree Marianini lunedì 12 ottobre 2009

Yu Hua è un buon affabulatore, che ha sempre una brillante battuta per ribattere al suo interlocutore. Spesso, le sue interviste si perdono tra battute da spaccone e frecciate al fulmicotone

Leggi

Un ragazzo cattivo cattivo

di Marilù Oliva domenica 11 ottobre 2009

Presentazione del romanzo “Cattivo” (Perdisapop) di Alessandro Berselli, Feltrinelli di via dei Mille a Bologna, 23 settembre 2009. Relatori: Giampiero Rigosi e Magda Indiveri

Leggi
1 La Cina sotto l'ombrellone: Qiu Xiaolong - Ratti Rossi

La Cina sotto l'ombrellone: Qiu Xiaolong - Ratti Rossi

di Simone Pieranni domenica 11 ottobre 2009

La Cina raccontata da Qiu Xiaolong che leggiamo in Occidente è diversa da quella che leggono i suoi lettori cinesi: per pubblicare in madrepatria ha accettato, anche per non mettere a repentaglio il suo editore, cambiamenti piuttosto profondi nei suoi libri. E il suo ultimo romanzo, Ratti Rossi, edito da Marsilio, è tutto incentrato sul tema della corruzione

Leggi
13. Pseudobiblia orrorifici minori

13. Pseudobiblia orrorifici minori

di Lucius Etruscus sabato 10 ottobre 2009

Dopo una panoramica sugli pseudobiblia “esoterici” minori, è ora la volta di una rapida occhiata ad altri pseudobiblia minori, sempre “orrorifici” ma non legati al mondo letterario di Lovecraft e colleghi

Leggi
Se il romanzo investigativo nasce in Cina

Se il romanzo investigativo nasce in Cina

di Lavinia Benedetti giovedì 8 ottobre 2009

Il genere definito come “poliziesco”, in cinese “侦探小说” (zhentan xiao shuo), significa letteralmente “romanzo investigativo”

Leggi
É arrivata la Cantini 3. Intervista a Grazia Verasani.

É arrivata la Cantini 3. Intervista a Grazia Verasani.

di Marilù Oliva mercoledì 7 ottobre 2009

É appena uscito per Kowalski “Di tutti e di nessuno”, l’ultimo romanzo di Grazia Verasani. L’autrice racconta l’empatia provata durante la stesura, il suo rapporto col tempo e con la musica: «Forse perché ho messo le mani su un pianoforte a otto anni e la musica è stata ed è essenziale nella mia vita. Sintesi, ritmo, fluidità, accordi minori e maggiori, la preparazione della strofa, la suspance del refrain… Cerco di mettere tutto questo nelle parole.»

Leggi
G.I. Joe Nostalgia Canaglia

G.I. Joe Nostalgia Canaglia

di Stefano Di Marino lunedì 5 ottobre 2009

Oggi vedo il film di Sommers che forse non è un capolavoro ma è ben gestito. Un cartone vivente, tutto effetti speciali e con una trama di adeguata ingenuità

Leggi
Roberto Saporito

Roberto Saporito

di Angelo Marenzana venerdì 2 ottobre 2009

La fuga è un elemento essenziale nei miei romanzi (in tutti quelli che ho scritto fino a questo momento), è il non fermarsi su posizioni acquisite, il non accettare la vita così come ti hanno sempre detto che deve essere vissuta, ma anche la paura e il non sentirsi adeguati ai ruoli che ti cadono addosso appena nasci

Leggi
Il padre e lo straniero

Il padre e lo straniero
4 su 5

di Giancarlo De Cataldo

e/o, 2009

recensione di Chiara Bertazzoni giovedì 1 ottobre 2009

Leggi
Il commissario Bordelli esiste, parola di Marco Vichi

Il commissario Bordelli esiste, parola di Marco Vichi

di Marilù Oliva mercoledì 30 settembre 2009

Marco Vichi è scrittore fiorentino, sceneggiatore sia televisivo che teatrale nonchè ideatore del celebre commissario Bordelli di cui ha scritto Carlo Lucarelli: “Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un'Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir.”

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
I gialli Mondadori di ottobre 2025
EDITORIA

I gialli Mondadori di ottobre 2025

Leggi 16/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326