Ricerca: «le-ombre-inquiete-il-giallo-il-nero-e-gli-altri-colori-del-mistero»
120. Il mistero di Topespeare
Quale messaggio misterioso ha lasciato ai posteri un celebre scrittore del Settecento originario di Topolinia? Lo scoprirà un bibliofilo senza scrupoli
LeggiIo & James Bond [05] Si vive solo due volte
Innegabilmente il fascino del film sta nei colori, nei paesaggi giapponesi, nella pioggia di ninja che cala nella caldera del vulcano spento. Un grandissimo divertimento quindi anche se, è innegabile, si nota che un ciclo sta per finire.
LeggiGiampietro Stocco
Intervista all’autore fanta-noir che, nel suo imminente nuovo romanzo, è passato decisamente al “nero”
LeggiVolume Nero
5 su 5
di AA.VV.
Ctrl Alt Write, 2012
Dario Tonani il "nero"
Anche il celebre autore di fantascienza, apprezzato a livello internazionale, si “tinge di nero” e racconta a ThrillerMagazine la sua esperienza
Leggi07. Adesso indietro fino al principio
Tutti considerano Edgar Allan Poe il primo ad aver dato inizio alla nobile arte dell’indagare a scopo di letterario godimento. È vero. È lui che comincia. Ma non perché ha inventato Dupin. Già prima aveva risolto un enigma che aveva appassionato tutta Europa per più di mezzo secolo
LeggiNero criminale
4 su 5
di Stefano Di Marino
Edizioni della Sera, 2012
"Leggi le facce" e altri racconti
4 su 5
di Marcello Toninelli
Cartoon Club, 2011
Toscana in giallo
4 su 5
di A.A. V.V. a cura di Giuseppe Previti
Fratelli Frilli, 2012
Un lunedì nero
4 su 5
di Ed Mcbain
Cut Me In, 1954, Mondadori, 2012
