Ricerca: «latitudini-del-giallo-esplorazioni-tra-delitti-e-indagini-in-letterature-diver»
Il segreto del Morbillaio
Danilo Giovanelli è nato a Sassuolo, Modena, nel 1976. Laureato in Ingegneria Informatica, ha scritto alcuni diverse opere: il romanzo L'Enigma dei Bastardi è stato pubblicato da Marchio Giallo Editore nel dicembre 2004, il racconto La Variabile è stato pubblicato nell'antologia NASF1 edita da NuoviAutori.org mentre il racconto Eden è stato pubblicato nell'antologia NASF2. Il racconto Il passato della Terra è stato selezionato nell'ambito del concorso nazionale ApuliaCon 2006, il racconto La bambina Viola è stato pubblicato nell'antologia Europea edita da Incontri Editrice nel 2007. Due vignette dell’autore sono state selezionate ed esposte alla seconda e terza edizione di BilBOlbul - Festival Internazionale di Fumetto, tenutesi rispettivamente a Bologna dal 5 al 9 marzo 2008 e dal 4 all’8 marzo 2009. Altre cadono sparpagliate sul suo blog http://jovignette.blogspot.com.
Lo intervistiamo sul suo ultimo romanzo, Il segreto del Morbillaio, da poco pubblicato con Edizioni XII
Delitti doc per il commissario Brunò
2 su 5
di Martin Walker
The Dark Vineyard, 2009, Sperling and Kupfer, 2010
Delitti dall'aldilà
4 su 5
di Clayton Rawson, Helen McCloy, Ellery Queen
The Foootprints on the Ceiling, Mr Splitfoot, The Lamp of God, 1939, Mondadori, 2010
30. Il Cacciatore di Libri. Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Prima che la figura del Cacciatore di Libri divenisse famosa grazie a letterature straniere, già in Italia agiva un vero professionista del settore: abbiamo incontrato lui, il suo alter ego... e uno dei suoi "libri falsi"
LeggiLe indagini abusive di Marlòve, investigatore precario
4 su 5
di Umberto Gandini
Robin edizioni, 2009
28. Pseudobiblia in Giallo 5
Ultimo appuntamento con la rassegna di titoli dedicata ai "libri falsi" nella letteratura gialla. Lungi dall’essere completo od esaustivo, questo speciale spera di aver stuzzicato la fantasia dei lettori, svelando la parte "gialla" degli pseudobiblia
LeggiIl canto della clarisse e le ombre insanguinate della guerra civile
"Il canto delle clarisse" (2007, Ed. Lo Scarabeo) è il romanzo d'esordio dello scrittore modenese Germano Tomesani. Un giallo a enigma che ci parla dell'Italia di oggi e di ieri. E delle sue pagine più oscure...
LeggiGiorgio Ballario e le indagini africane del maggiore Morosini
E' in libreria "Una donna di troppo. La seconda indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa italiana" (edizioni Angolo Manzoni). Un giallo avvincente, ambientato nelle nostre colonie alla vigilia dell'invasione dell'Etiopia. Ne parliamo con l'autore, lo scrittore e giornalista torinese Giorgio Ballario
Leggi27. Pseudobiblia in Giallo 4
Quarta puntata della rassegna di "libri falsi" usati in romanzi gialli: solo due autori, questa volta, ma di tutto rispetto
Leggi26. Pseudobiblia in Giallo 3
Terza puntata della rassegna di titoli gialli che vantano nella propria trama un "libro falso"
Leggi