Ricerca: «la-vecchiaia-del-bambino-matteo»
Il blog di Barbara Garlaschelli
Lettere, ritratti, racconti, incontri, amore, passione e tutti i sentimenti dell'animo umano...
LeggiIl bambino del faro
3 su 5
di Carlo Lucarelli
Gremese, 2008
Anime Nere (Reloaded) raccontano
Tornano le Anime Nere “evocate” da Alan D. Altieri. E tornano alla grande
Leggi[11] BAMBINO 44
Incubo rosso, inferno bianco, assassini neri
LeggiIl bambino nel bosco
3 su 5
di Karin Fossum
Den som elsker noe annet, 2007, Frassinelli, 2008
A mano armata: Fioravanti, i Nar e i morti che si potevano evitare
L'eversione romana della seconda metà degli anni settanta è contrassegnata da un nome: quello di Giuseppe Valerio Fioravanti, che da bambino prodigio del piccolo scherma diventa il leader nero dei Nuclei armati rivoluzionari. Giovanni Bianconi racconta della nascita e dell'escalation di questo gruppo che dall'antagonismo alla società arriva all'omicidio come strumento di dialettica bellica fino alla strage alla stazione di Bologna
LeggiVicini da morire: delitto d'identità e di rumore
Mancano meno di un paio di settimane al Natale dello scorso anno quando a Erba, in provincia di Como, tre donne e un bambino vengono assassinati dalla furia di ignoti aggressori che tentano poi di occultare il delitto appiccando un incendio. Le prime dita puntano verso il marito di una delle vittime (e padre del bambino), maghrebino e pregiudicato che riacquista la libertà con l'indulto. Ma i colpevoli invece stanno altrove, al piano di sotto: una coppia schiva che per riacquistare la propria normalità fa fuori gli inquilini fastidiosi e chi si mette in mezzo. Il libro di Pino Corrias indaga, attraverso l'efferatezza di quel delitto, la provincia e i suoi inconfessabili sentimenti.
LeggiSezione π²
3 su 5
di Giovanni De Matteo
Mondadori, 2007
Punto Zero
Racconto di Giovanni De Matteo
In esclusiva per Thriller Magazine un racconto inedito di Giovanni De Matteo, prequel di Sezione Pi-Quadro, il future noir vincitore del Premio Urania 2006
Leggi