Ricerca: «la-ragazza-nell-acqua»
Gianni Farinetti
Nato a Bra nel 1953 e cresciuto a Torino, Gianni Farinetti si iscrive alla facoltà di architettura e in seguito lavora in varie agenzie pubblicitarie come Copywriter. Successivamente si dedica alla sceneggiatura e alla regia realizzato documentari e cortometraggi. Nel 1996 si afferma nel panorama del giallo italiano con il suo romanzo d'esordio Un delitto fatto in casa (Marsilio), con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne. Nel 1998 ha vinto il Premio Selezione Bancarella con L'isola che brucia, nel 2008 il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia, il Provincia in Giallo e il Nebbia Gialla con Il ballo degli amanti perduti. Tutti i suoi libri sono editi con Marsilio. Collabora con il Corriere della Sera e da alcuni anni vive nell’Alta Langa piemontese.
Leggi[Estate 2018] Intervista a Valery Esperian
Sono andato nell'antico Egitto per incontrare un autore misterioso!
LeggiElena Vesnaver e Diego Zandel raccontano Delos Passport
Quarto incontro tra Autori della collana Delos Passport. Stavolta, Thriller Magazine ospita Elena Vesnaver e Diego Zandel, due autori che, rispettivamente con i racconti “Ragazza con cesto di pomodori” e “L’ustascia, le donne e Dio, ci portano entrambi a riscoprire aspetti di quella che fu la Jugoslavia. Con un noir e con una spy story.
LeggiLa farfalla nell’uragano
5 su 5
di Walter Lucius
Marsilio editore
Non guardare nell'abisso
4 su 5
di Massimo Polidoro
Piemme Edizioni, 2016
Acqua morta
4 su 5
di Michele Catozzi
Tea Edizioni
La ragazza del treno
4 su 5
di Paula Hawkins
The Girl on the Train, 2015, PIEMME, 2015
La ragazza del treno
4 su 5
di Paula Hawkins
Piemme Edizioni, 2015
La pietà dell'acqua
4 su 5
di Antonio Fusco
Giunti, 2015