• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L’oscura immensità della notte
  • Massimo Carlotto
  • cadavere in cucina
  • Giancarlo De Cataldo
  • Gian Luca Campagna
  • Il giardino dei nani solitari
  • Livio Frittella
  • Agnizione fatale
  • Simone Togneri
  • Giallo Hotel Firenze

Ricerca: «la-notte-non-esiste»

Segue - Pagina 10
News (215) Approfondimenti (150)
Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 1

Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 1

di Sergio Rilletti lunedì 2 novembre 2009

NOTA DELL’AUTORE

Il racconto, manco a dirlo, è di pura fantasia; tuttavia, alcune cose è meglio specificarle.
La località di Misterbianco esiste, e, appena il mio amico Enzo, il libraio “notturno” di Celle Ligure con cui trascorro molte nottate estive, me ne ha parlato, non ho saputo resistere e ho mandato Mister Noir lì.
Poi, secondo un sito Internet che ho consultato, “Giuffrida”, “Puglisi”, e “Russo”, sono tra i dieci cognomi più caratteristici di Misterbianco; i personaggi, tuttavia, sono di mia totale invenzione, e nessuno di loro si ispira a persone reali.
L’unico personaggio reale che compare è Daniele che, avendomi aiutato nella descrizione del locale Il Gatto e la Volpe, gli promisi un “cameo”. Lui è veramente buono e “giocherellone” come appare nel racconto, ma la scena che lo vede protagonista è ovviamente inventata.
Alcune cose, come l’amicizia, non si possono dimenticare, e la cascina di Castelletto Ticino vuole essere un piccolo omaggio ad un grande amico d’infanzia, Luciano, che ormai, purtroppo, non vedo più da due vite: la mia e la sua

Leggi
Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

di Marilù Oliva lunedì 26 ottobre 2009

Luigi Spagnol si è prestato a rispondere a questa intervista che verte sul suo primo romanzo, “La signora della notte”, pubblicato da Edizioni Piemme: un thriller intenso, che procede a ritmo serrato, con interessantissimi riferimenti storici e la scrittura limpida, decisa, a tratti filmica, di chi con la scrittura lavora già da anni

Leggi
Andrea Villani, la scrittura prima di tutto

Andrea Villani, la scrittura prima di tutto

di Marilù Oliva giovedì 15 ottobre 2009

In “La notte ha sempre ragione” (ambientato a Salsomaggiore Terme durante lo svolgimento di Miss Italia) provo a dimostrare, nella miseria delle mie capacità intellettuali e letterarie, che la Bellezza non può essere uccisa dall’Orrore quanto dall’idea falsata che conserviamo oggi della Bellezza stessa. Intervista ad Andrea Villani (http://www.andreavillani.it)

Leggi
Il commissario Bordelli esiste, parola di Marco Vichi

Il commissario Bordelli esiste, parola di Marco Vichi

di Marilù Oliva mercoledì 30 settembre 2009

Marco Vichi è scrittore fiorentino, sceneggiatore sia televisivo che teatrale nonchè ideatore del celebre commissario Bordelli di cui ha scritto Carlo Lucarelli: “Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un'Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir.”

Leggi
Questa notte, da qualche parte a New York

Questa notte, da qualche parte a New York
4 su 5

di Cornell Woolrich

Tonight, somewhere in New York, 1958, Kowalski, 2009

recensione di Fabio Lotti venerdì 14 agosto 2009

Leggi
027 Vampiri Noir

027 Vampiri Noir

di Stefano Di Marino giovedì 13 agosto 2009

Ma, per fortuna, esiste il noir. Il vampiro è un bastardo e il noir è per definizione il genere in cui si narra di bastardi. Qui l'assassino si confonde con la vittima, il poliziotto con l'assassino, l'amore con la morte, la giustizia con la corruzione. Tutto è ambiguo. Tutto è marcio. Ed è qui, in questa dimensione immorale e mutaforme, che alligna il vero vampiro

Leggi
025 Vampiri al nero

025 Vampiri al nero

di Stefano Di Marino lunedì 27 luglio 2009

Il vampiro più oscuro mi piace di più. È un solitario. Una preda o un cacciatore

Leggi
Una notte da leoni

Una notte da leoni
2 su 5

The Hangover, Usa, 2009, Commedia

di Todd Phillips con Bradley Cooper (Phil Wenneck), Heather (Graham Jade), Mike Tyson (se stesso), Jeffrey Tambor (Sid Garner), Ed Helms (Stu Price), Zach Galifianakis (Alan Garner), Ken Jeong (Sig. Chow), Justin Bartha (Doug Billings), Rachael Harris (Melissa)

recensione di Sergio Gualandi mercoledì 15 luglio 2009

Leggi
Se telefonando, intervista a Gianni Barbacetto

Se telefonando, intervista a Gianni Barbacetto

di Marilù Oliva giovedì 9 luglio 2009

Gianni Barbacetto è nato a Milano da genitori friulani ed è cresciuto a Quarto Oggiaro. Laureato in Filosofia, ha cominciato a lavorare in radio (Radio Milano Libera, Radio Città, Radio Rai), ha collaborato a Linus e a tante altre testate. Ha lavorato al Mondo, all'Europeo, a Diario. Ha coordinato la redazione del programma di Michele Santoro, “Annozero” (Raidue). Ha collaborato con Carlo Lucarelli per la realizzazione di “Blu notte”. Oggi scrive su Repubblica, il Venerdì, l'Unità, Io Donna, GQ. É direttore di Omicron (l'Osservatorio Milanese sulla Criminalità Organizzata al Nord) e, appena può, suona la batteria con gli amici nel suo gruppo, i Pistols. Ha pubblicato vari libri-inchiesta, tra cui ricordiamo: “Il grande vecchio” (Baldini & Castoldi, 1993), sui misteri italiani da piazza Fontana alla P2 fino a Gladio, “Campioni d’Italia” (Marco Tropea Editore, 2002), un inedito campionario della politica, dell'imprenditoria, della vita del nostro Paese. “Mani pulite - La vera storia” (Editori Riuniti 2002, Chiarelettere 2009, con Peter Gomez e Marco Travaglio: la storia politica dell'Italia tra il 1992 e il 2001. Ha curato inoltre il “Dossier Dell'Utri” (Kaos, 2005), la storia di una “relazione pericolosa” tra Milano e Palermo, “Il guastafeste” (Ponte alla grazie, 2008), libro-intervista ad Antonio Di Pietro e “Se telefonando” (Melampo 2009), sulle “intercettazioni che non leggerete mai più”

Leggi
Danilo Arona e le follie dei venti

Danilo Arona e le follie dei venti

di Marilù Oliva domenica 21 giugno 2009

Danilo Arona, alessandrino, classe 1950, è scrittore, giornalista, chitarrista, critico cinematografico e letterario. Oltre a svariati articoli e a vari saggi sul cinema (data l’immensità del repertorio, ne citiamo solo alcuni: "Guida al fantacinema" per Gammalibri, "Guida al cinema horror" per Ripostes, "Vien di notte l’Uomo Nero – Il cinema di Stephen King" per Falsopiano, "Satana ti vuole" Corbaccio, "Possessione mediatica" Marco Tropea Editore), ha inoltre scritto numerosi romanzi, tra cui La croce sulle labbra (Segretissimo di Giugno 2008 n. 1540, Mondadori Editore), Santanta (Perdisapop), Melissa Parker e l’incendio perfetto (Dino Audino Editore) e raccolte di racconti, tra cui Ancora il vento piange Mary (Phasar Edizioni). É oggi membro del gruppo che organizza l'iniziativa alessandrina Equi-Libri, rassegna multimediale e itinerante di musica, libri e altro, coordinata da Enzo Macrì e Angelo Marenzana

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Il Babau
EDITORIA

Il Babau

Leggi 9/07/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
L’oscura immensità della notte

L’oscura immensità della notte

Leggi 19/07/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326