Ricerca: «il-tuo-le-irregolari-e-uno-dei-pochi-testi-ad-ampia-diffusione-sul-tema-della-desaparecion-oltre-al-i-vent-anni-di-luz-della-osorio-e-il-libro-su-garage-olympo-e-hijos-di-bechis-a-cosa-attribuisci-questo-silenzio-piuttosto-inquietante-su-una-vicenda-tutto-sommato-molto-vicina-all-italia-anche-per-motivi-da-te-evocati-nello-stesso-le-irregolari»
Tutto quel blu
5 su 5
di Cristiana Astori
Mondadori, 2014
Dallo schermo al libro
Intervista a Lucia Vaccarino
LeggiLa settima strega di Paola Zannoner
Un libro di grande fascino, una storia magica. Da leggere tutto d’un fiato
LeggiI Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Le donne della Mondadori
"l’editore propone, ma è il pubblico a scegliere"
LeggiAtlantyca Go Asian… al Lucca Comics and Games 2014
L’Italia alla conquista dell’Asia
LeggiAndrea Franco
Intervista di Claudia Graziani all’autore di “1849”, ottavo romanzo della collana “Odissea Digital” (Delos)
LeggiUn, due, tre… Lucca Comics and Games 2014
Il programma della ricca sezione Junior
LeggiAnnarita Guarnieri
Intervista ad una traduttrice che ha segnato in modo particolare il genere fantastico in Italia
LeggiMike Resnick e il Weird Western
Breve excursus su parte della carriera di uno degli scrittori di fantascienza più sottovalutati in Italia
Leggi