Ricerca: «il-testo-che-hai-scritto-per-i-libretti-di-ogni-film-potrebbe-alla-fine-essere-considerato-un-appendice-di-dragons-forever-chi-non-comprera-l-intera-opera-avra-speranza-in-futuro-di-trovare-quel-materiale-in-un-edizione-ampliata-del-tuo-saggio»
Sei biblioteche
Sei racconti per altrettante “biblioteche”. Un’antologia surreale, con il “libro” come protagonista. Un’altra opera di Zoran Živkovic tradotta in Italia
LeggiBottega Finzioni. L'inaugurazione
Hanno partecipato, oltre ai fondatori della Bottega Finzioni (Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Michele Cogo e Beatrice Renzi) anche il Commissario Straordinario del Comune di Bologna, Annamaria Cancellieri, e l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, oltre ai rappresentanti di enti e istituzioni che sostengono o collaborano con il progetto. In sala anche buona parte dei 45 partecipanti alla Bottega 2011, che hanno superato le selezioni svolte al Mercure il 24, 25 e 26 gennaio scorsi
LeggiStanze nascoste
La biografia in noir di Derek Raymond nelle librerie a partire dalla fine di gennaio 2011
LeggiChi ha ucciso Lucarelli? Si riprende
Riparte il concorso con uno scritto dello stesso Carlo Lucarelli. Pubblichiamo il quinto capitolo
LeggiCorso di Scrittura Creativa Zanna Bianca
Anche quest'anno parte a Bologna il corso di scrittura creativa organizzato da Zanna Bianca, un corso che prepara gli aspiranti scrittori su tecniche e strategie del mestiere, dalla trama alla revisione, ai complessi rapporti con le case editrici. E docenti saranno affermati scrittori - Gianfranco Nerozzi, Silvia Torrealta, Giampiero Rigosi, Andrea Cotti, Alfredo Colitto - e l'editore Guido Leotta
LeggiBottega Finzioni al rush finale
Sabato 22 gennaio si chiudono le iscrizioni alla selezione
LeggiVenoir
Trame sottili come lame, che si insinuano nelle crepe dei muri
e in quelle del cuore, sconvolgendo ogni certezza e restituendo
l’immagine di una città in cui il male scorre fluido, avvolgente,
tenacemente avvinghiato alle pietre e alle persone che le abitano
Gli uomini ombra
Racconti "social noir". Il libro è uno strumento per approfondire la conoscenza della campagna per l’abolizione del "Fine Pena Mai", sostenuta dall’Ass. Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi
LeggiIl cappello del prete
Il romanzo considerato come il capostipite del noir italiano
LeggiGli angeli del male
Un film diretto da Michele Placido ci racconta la storia di Vallanzasca
Leggi