Ricerca: «il-testo-che-hai-scritto-per-i-libretti-di-ogni-film-potrebbe-alla-fine-essere-considerato-un-appendice-di-dragons-forever-chi-non-comprera-l-intera-opera-avra-speranza-in-futuro-di-trovare-quel-materiale-in-un-edizione-ampliata-del-tuo-saggio»
Delitto per delitto: l'altro uomo - Edizione Speciale
4 su 5
DVD vendita - 2 dischi
Strangers on train, Usa, 1951, Noir
di Alfred Hitchcock con Farley Granger, Ruth Roman, Robert Walker, Leo G. Carroll, Patricia Hitchcock, Kasey Rogers, Marion Lorne, Jonathan Hale, Howard St. John, John Brown, Norma Varden.
David Goodis. Il poeta del non ritorno
Se Woolrich è il cantore dell’angoscia, Goodis potrebbe essere definito il cantore del fallimento, come dimostrano i titoli dei suoi romanzi
LeggiFine ingloriosa di un killer coi baffi
Racconto di Alessandro Bonanni
Un killer spietato semina violenza fino a quando...
LeggiSerge Quadruppani. Noël Noir
Se Babbo Natale quest'anno non ha bussato alla vostra porta, be', non state a lamentarvi troppo: poteva anche andarvi male...
Leggi[2] Il giorno del lupo (mannaro)
Alla scoperta di un party game a base di... omicidi, accuse e linciaggi (ma tutti da ridere!)
Leggi[1] E io sto con Dan Brown...
Cosa c'è dietro il successo di uno scrittore che diventa un fenomeno editoriale e supera ogni previsione dominando le classifiche per più di un anno.
LeggiPer essere perfetti
Siamo tutti abitanti del villaggio
LeggiBianco inferno
Racconto di Emanuele Terzuoli
La pazienza ha un limite. Se quel limite viene superato saltano i nervi e può succedere di tutto. Soprattutto in un ingorgo autostradale con la neve che non smette di fioccare.
Leggi