Ricerca: «il-premio-fedeli-fotografa-la-realta-editoriale-del-genere-poliziesco-italiano-in-un-anno-puoi-darci-un-idea-dell-ordine-di-grandezza»
Segretissimo Italiano Legion
Il lettore che si cimenterà con le opere presenti in Legion avrà modo sia di rincontrare personaggi che già hanno frequentato le pagine di Segretissimo che di conoscerne di nuovi
LeggiNicola Verde
Per la scrittura non ho segreti particolari, né seguo riti scaramantici. L’idea la rimugino per un po’, poi mi attrezzo, faccio ricerca e alla fine parto. Faccio delle scalette, che poi, puntualmente, perdo. Le rifaccio. Mi dànno la traiettoria. Le cambio lungo la via. Le abbandono. Il romanzo lo lascio e lo riprendo. Intanto faccio altre cose. Per lo più racconti. E intanto perdo il romanzo, almeno il file con le ultime correzioni. Ma in compenso ho scritto un mucchio di racconti
LeggiNero Italiano: la lacrima di Franco Limardi
Limardi fa uso di un meccanismo narrativo sospeso che crea situazioni di tensione simili a quelle del poliziesco e del thriller
LeggiLeonardo Gori. Bloody Mary, Musica nera
L'autore ci parla dell'opera Bloody Mary, scritta in coppia con Marco Vichi, e di Musica nera, romanzo scritto in "a solo"
LeggiLa società dell'indagine
3 su 5
di Alessandro Perissinotto
Bompiani, 2008
Emiliano Gucci. Un'inquilina particolare
"Non mi preoccupo di definire, etichettare quello che scrivo, e neppure quello che leggo. Non mi interessa. Credo che spesso il genere possa diventare un vincolo, una limitazione, e non vedo perché dovrei lasciarmi inibire da una definizione"
LeggiAssassinio nella cattedrale di Ildebrando Pizzetti
L’Arcivescovo invita i fedeli a meditare sul mistero della Natività. Conclude la predica, sostenendo che il vero martire cristiano è colui che, non per volere proprio, ma come segno della volontà di Dio affronta e accetta anche il martirio
Leggi