Ricerca: «il-grande-libro-del-diavolo-delle-streghe-e-dell-occulto»
C'era una volta la Legione
Nella mitologia del Professionista la Legione Straniera ha un ruolo fondamentale. Legata all’iconografia dell’Avventura classica, la Legione evoca con il solo nome tutto un mondo di avventure ma anche di personaggi alla deriva, eroici malgrado tutto, persino loro stessi. Lasciamo che sia il Professionista stesso a parlarci di questo corpo d’élite entrato nella leggenda
LeggiLa porta dell’infinito
4 su 5
di Frederik Pohl
Gateway, Fanucci
Sherlock Magazine n°30
4 su 5
di AAVV Direttore Luigi Pachì
Delosbooks, 2014
Amore congelato
Da una ulteriore indagine risulta che è proprio il congelatore che ha contenuto il corpo della vittima per diciotto giorni, acquistato ad un mercatino dell’usato quando ancora la donna era viva...
LeggiAvventure esotiche
Luoghi e culture lontane. Elemento fondamentale per l’avventura ieri come oggi. Per chi è scresciuto con Salgari e Segretissimo è un universo immaginario e irrinunciabile
LeggiIl grande manoscritto
4 su 5
di Zoran Živković
TEA
Giovani e pericolosi
Teppisti o uomini d’affari? Gli uomini delle nuove Triadi hanno costruito un impero tra gli anni ’90 e oggi, ad handover di Hong Kong avvenuto, giocando al tempo stesso con violenza e alta finanza. Tra compromessi e minacce restano sempre i padroni della città
LeggiIl signore della neve e delle ombre
4 su 5
di Sarah Ash
Gargoyle Books
4 coltelli per 40 coltellate. La formula del perfetto raptus omicida
Il titolo sembra quello di un film inedito postumo del registra del brivido Alfred Hitchcock, o l’ennesimo titolo del nuovo libro del più quotato scrittore di thriller. Invece siamo dinanzi a un dato estrapolato da una indagine di polizia giudiziaria di un caso vero di omicidio. Come al solito la realtà è molto più brutale e violenta della fantasia. Questo è real crime
Leggi[107] SERBIA - Zoran Živković
Zoran Živković, Il Grande Manoscritto, Milano, Editori Associati, 2013, “TEA – Narrativa Tea”, (ed. or.: Nađi me, 2012; trad.: Jelena Mirković e Elisabetta Boscolo Gnolo).
Leggi