Ricerca: «i-tuoi-romanzi-sono-usciti-anche-in-spagnolo-che-effetto-fa-ritrovarsi-tradotti»
Gianluca Ales
Intervista a Gianluca Ales, giornalista di Sky e autore di numerosi romanzi polizieschi ambientati a Roma, intervenuto il 24 febbraio al Festival del Giallo di Pistoia
LeggiAndrea Franco e Marco Ischia raccontano Delos Passport
Qualche mese fa, due scrittrici si sono incontrate su ThrillerMagazine per raccontare la loro esperienza nella collana Delos Passport, e farci conoscere qualcosa in più su loro. Ripetiamo l’esperienza di questa intervista incrociata portando “face to face” gli autori Andrea Franco e Marco Ischia.
LeggiPiergiorgio Pulixi
In qualche modo credo che tutta la letteratura, a prescindere dalle sfumature di genere, abbia una funzione sociale. Se un libro mi porta a pensare, a riflettere, conseguentemente questo mi stimola a leggere la società e la realtà con occhi e consapevolezze diverse, quindi questo ha avuto un effetto sociale, quantomeno su me stesso
LeggiOperazione Portofino
La squadra è uno specchio fedele dei problemi della quotidianità e dell'età che avanza, ma è anche l'ostinazione di trovare un personale, artigianale, ritratto di Dorian Gray, per poter continuare a restare giovani nello spirito, mentre il corpo presenta il conto degli anni. Per i tre irriducibili, è il lavoro, soprattutto la missione di terminare che cosa non si era riuscito a fare in passato, quando si era peccato di gioventù e inesperienza
LeggiEnrico Bellavia
Lo scrittore non ha limiti, può esplorare territori che al cronista sono preclusi se non dispone di elementi certi e difficilmente confutabili
LeggiRita Monaldi e Francesco Sorti
Intervista a Rita Monaldi e Francesco Sorti, autori della serie di romanzi gialli storici che hanno come protagonista Atto Melani, cantante pistoiese e diplomatico alla corte del Re Sole. Francesco Sorti ha partecipato al Festival del Giallo che si è tenuto a Pistoia dal 24 al 27 febbraio
LeggiGlenn Cooper
Quello che mi spinge è l’interesse per la storia, ma come scrittore sono un romanziere e, pertanto, il mio obiettivo è intrattenere il lettore. In questo senso il mio primo interesse è per la trama e i personaggi
LeggiCronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiIo sono Kurt
4 su 5
di Paolo Restuccia
Fazi editore
Noir
5 su 5
di Richard Matheson
Noir, 1987, Fanucci, 2016
Tre romanzi brevi da riscoprire
Leggi