Ricerca: «hp-lovecraft-l-orrore-della-realta-la-visione-del-mondo-del-rinnovatore-della-narrativa-fantastica-lettere-1915-1937»
Giampietro Stocco
Intervista all’autore fanta-noir che, nel suo imminente nuovo romanzo, è passato decisamente al “nero”
LeggiSacha Rosel e i Fiori nell'ombra
Credo che entrambe le tradizioni, sia quella occidentale che quella cinese, siano concentrate sul possibile legame che può crearsi fra i vivi e i morti, o per le meno tra i vivi e le presenze oscure che popolano il mondo parallelamente alle nostre. La differenza sta nel modo di concepire queste presenze
LeggiAlle origini del Punisher [1]
Inizia un viaggio alle sorgenti della vendetta più pura, dell’odio più aspro e dell’azione più esplosiva: un viaggio alle origini del personaggio più negativo e scorretto del mondo dei comics
Leggi07. Adesso indietro fino al principio
Tutti considerano Edgar Allan Poe il primo ad aver dato inizio alla nobile arte dell’indagare a scopo di letterario godimento. È vero. È lui che comincia. Ma non perché ha inventato Dupin. Già prima aveva risolto un enigma che aveva appassionato tutta Europa per più di mezzo secolo
LeggiIo & James Bond [03] Goldfinger
Bond, dipendente statale, audace, bon vivant ma anche indipendente, immune al fascino della ricchezza ma non insensibile a quello muliebre. Questa è l’immagine di Bond rimasta nella nostra mente
LeggiLa Guerrera di Marilù Oliva
Tre passi nel mondo di Elisa Guerra
LeggiIo & James Bond. Introduzione
Dalla revisione dei film di James Bond ho appreso moltissimo sul linguaggio, sulla visualizzazione delle vicende, sulla struttura della trama. Non importa il viso: Bond rimane Bond. Indiavolato, vigorosamente maschile, improbabile ma non impossibile
Leggi116. Twixt
Mentre la nuova opera di Coppola vaga nel limbo della distribuzione, è il momento di presentarla sotto l’aspetto di sicuro meno consueto: quello pseudobiblico. Forse non è solo il protagonista del film ad essere un autore senza più idee
Leggi115. Provaci ancora, Wilfrid
Continua il viaggio nei misteri del Manoscritto di Voynich, seguendo indizi curiosi e fili conduttori anomali, alla ricerca di una luce sul più fortunato e misterioso cacciatore di libri della storia
Leggi73. Kara Murat
Un “action hero” del Quattrocento ottomano protagonista della narrativa pulp turca. Ma anche un apprezzato protagonista di storie marziali
Leggi