• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Avventurosi scrittori
  • Dario Pontuale
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Zagor
  • Carlo Lucarelli
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna

Ricerca: «giuseppe-de-luca»

Segue - Pagina 6
News (586) Approfondimenti (173)
Sorci verdi, intervista a Alessandra Daniele

Sorci verdi, intervista a Alessandra Daniele

di Marilù Oliva mercoledì 19 ottobre 2011

Ho intervistato Alessandra Daniele, curatrice di “Sorci verdi”, in uscita oggi per Edizioni Alegre.
Palermitana, appassionata di fantascienza, Alessandra Daniele è dal 2006 fra i redattori di Carmilla, per la quale ha scritto vari articoli, e moltissimi racconti brevi. Dal 2008 tiene la settimanale rubrica satirica ''Schegge Taglienti''. Attualmente conta anche un paio di collaborazioni a raccolte cartacee, entrambi progetti collettivi Creative Commons che ha contribuito a ideare, ''Sorci Verdi'', e ''Scorrete lacrime, disse lo sceriffo''.

Leggi
1 Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

di Gabriele Basilica sabato 15 ottobre 2011

In occasione del Festival Sugarpup tenutosi a Padova dal 30 Settembre al 2 Ottobre, è stata proiettato in anteprima assoluta la nuova versione del documentario del regista Paolo Cochi "I delitti del Mostro di Firenze" e noi abbiamo pensato di intervistare il regista.

Sulla base di un soggetto scritto a quattro mani con Angelo Marotta, il regista romano ha ricostruito la terribile vicenda del Mostro utilizzando non solo ricostruzioni cinematografiche ma anche immagini di archivio e interviste a detective, avvocati, criminologi, scrittori e giornalisti che hanno vissuto in prima persona la storia.

Tante le testimonianze importanti di personaggi che hanno vissuto e raccontato l’intricata storia, come il giornalista Mario Spezi, il criminologo Francesco Bruno, l’avvocato Nino Filastò, Gianluca Monastra giornalista di Repubblica autore del libro “Il mostro di Firenze”, l’avvocato Nino Marazzita, il giornalista-scrittore Riccardo Catola autore del libro “Identikit di un Mostro”, Giuseppe Rinaldi autore del programma “Chi l’ ha visto”, il giornalista Luca Cardinalini e Massimo Canino giornalista TG5. Un documentario, girato a Firenze e dintorni che racconta la storia dal 1968 ad oggi delineando tutte le ipotesi investigative oltre a quelle che hanno avuto un esito processuale. Il prodotto è destinato ai festival documentaristici e cinematografici italiani ed europei.

Leggi
Reportage dal Festival Sugarpulp

Reportage dal Festival Sugarpulp

di Marilù Oliva lunedì 3 ottobre 2011

Il Festival Sugarpulp si è distinto per proposte che spaziavano dal noir al polenta western al fumetto, il tutto condito da una grafica prorompente

Leggi
Torre di controllo di Giuseppe Foderaro

Torre di controllo di Giuseppe Foderaro

di Marilù Oliva mercoledì 28 settembre 2011

Ecco cosa dice di sé Giuseppe Foderaro: "Da calabrese anomalo quale sono, odio il sole e tutti i suoi derivati. Odio l'estate più di Bruno Martino. Odio persino l'estate di San Martino. Finché ho potuto – e lo faccio tutt'ora, nei limiti del possibile – ho sempre trascorso le vacanze e i miei periodi sabbatici a Londra, che mi ha sempre garantito arabeschi di nuvole di pregiata fattura. Londra è il mio rifugio, la mia culla, la mia più grande fonte di ispirazione. Ed è pure l'unico rimpianto che ho, se avessi anche solo dieci anni in meno andrei a vivere lì. Riguardo a New York... be', ti rispondo citando un altro occhialuto: “Adorava New York. La idolatrava smisuratamente […] per lui era una metafora della decadenza della cultura contemporanea” (Manhattan, di Woody Allen, N.d.A.). Nella Grande Mela ci vado ogni anno, è energia allo stato puro, il centro del mondo... nonché il miglior posto dove andare a mangiare cheeseburger giganti e ascoltare jazz: due mie passioni. Ecco, lì ti senti davvero invulnerabile. Nell'East Village ci viveva Howard, il mio migliore amico, scomparso improvvisamente a ottobre 2010. A lui ho dedicato Torre di controllo".
E proprio su "Torre di controllo" è calibrato il nostro bugiardino...

Leggi
MicroMega - crimini d’establishment

MicroMega - crimini d’establishment
5 su 5

di AA.VV.

MicroMega, 2011

recensione di Marilù Oliva lunedì 27 giugno 2011

Leggi
Letti per voi

Letti per voi
3 su 5

di Giuseppe Previti

Romano Editore, 2010

recensione di Susanna Daniele martedì 17 maggio 2011

Leggi
71. Il vero Doni, il falso Ariosto e viceversa

71. Il vero Doni, il falso Ariosto e viceversa

di Lucius Etruscus martedì 10 maggio 2011

Un antico elenco librario da secoli viene considerato un covo di pseudobiblia... e allora come si spiega che uno di questi “libri falsi” è venuto alla luce?

Leggi
La gabbia dei matti, intervista a Luca Rinarelli

La gabbia dei matti, intervista a Luca Rinarelli

di Marilù Oliva lunedì 18 aprile 2011

"Il passaggio dall’indignazione alla ribellione è causato dal senso di impotenza di fronte a due ingiustizie subite. Per me questo concetto è fondamentale. L’Occidente ha inventato, tra altre innumerevoli cose, il Diritto nel senso moderno del termine, proprio per poter evitare la giustizia privata".

Leggi
Belli di papillon verso il sacrificio

Belli di papillon verso il sacrificio
3 su 5

di Giuseppe Cristaldi

Controluce, 2010

recensione di Giorgio Bona giovedì 10 marzo 2011

Leggi

Letti per voi

di Redazione lunedì 21 febbraio 2011

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Avventurosi scrittori
EDITORIA

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025
I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Avventurosi scrittori

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326