Ricerca: «eva-kant-quando-diabolik-non-c-era-la-sceneggiatura-originale»
Gli insospettati
In alcuni casi essere “invisibile”, cioè non contare quasi nulla, può essere un grande vantaggio in quanto la gente non vede anche quando stai rubando.
LeggiDiabolik nella giungla
In uno sperduto villaggio della foresta tropicale, Diabolik ed Eva Kant incontrano inaspettatamente Ginko. Ma questa volta non sarà lui a rivelarsi l’avversario più pericoloso
LeggiIl nuovo Grande Diabolik
Primo numero dell’anno per gli speciali fuori collana e fuori formato del Re del Terrore: da aprile in edicola
LeggiDiabolik e il segreto di Morben
Dal 1° marzo in edicola il numero celebrativo dei 50 anni di Eva Kant: una storia divisa fra passato e presente che rivive alcuni momenti intensi e indimenticabili del personaggio
LeggiEva Kant compie 50 anni
Parallelamente ai festeggiamenti dell’anniversario di Diabolik, nasce una mostra interamente dedicata alla sua fedele compagna e complice: Lady Kant
LeggiAvventure Noir
La guida dei neri minori che cataloga gli epigoni di Diabolik, Kriminal e Satanik
LeggiDiabolik a febbraio
Ecco le uscite del Re del Terrore, fra inediti e ristampe, a febbraio in tutte le edicole
LeggiTrappola a Porta nuova
Fiducia e aspettativa sono parte integrante delle nuove amicizie, anche quelle virtuali, ma cosa può accadere quando vengono tradite? Un giallo torinese all’epoca di Facebook
LeggiDiabolik e la nuova lunga notte
Torna in formato digitale il primo romanzo che Andrea Carlo Cappi ha dedicato all’universo del Re del Terrore
LeggiGuida TV 28-30 dicembre
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Leggi