Ricerca: «e-uscito-ormai-da-qualche-settimana-il-primo-volume-di-arrivederci-amore-ciao-nella-versione-a-fumetti-disegnata-da-andrea-mutti-che-ruolo-hai-avuto-nella-realizzazione-del-progetto-in-generale-rispetto-al-mondo-della-cosiddetta-letteratura-disegnata-come-ti-poni»
Delitto e rovescio di Claudio Paglieri
un testo scorrevole e intrigante, il registro linguistico è esplicito, quello che si richiede per descrivere un mondo a volte rude e senza compromessi
LeggiIl mistero della giovane infermiera
3 su 5
di Dario Crapanzano
Mondadori, 2016
I delitti della laguna
4 su 5
di Letizia Triches
Newton Compton, 2016
Perry Mason e il grido nella notte
4 su 5
di Erle Stanley Gardner
THe Case of the Screaming Woman, 1957, Mondadori, 2016
I delitti della camera chiusa
4 su 5
di Rino Cammilleri
Mondadori, 2016
Quella casa nella brughiera
4 su 5
di Ngaio Marsh
Tied Up in Tinsel, 1972, Mondadori, 2016
La sostanza del male
4 su 5
di Luca D'Andrea
Einaudi, 2016
Yeruldelgger. Morte nella steppa
5 su 5
di Ian Manook
Fazi
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiIl delitto della via Accattapane
1 su 5
di Margherita Capitò
Giunti, 2016