• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «e-imminente-l-uscita-in-libreria-del-tuo-nuovo-romanzo-la-vespa-nell-ambra-cosa-puoi-anticiparci-sulla-tua-ultima-fatica»

Segue - Pagina 31
News (2665) Approfondimenti (750) Gallerie (1)
I 101 misteri di Bologna, intervista a Barbara Baraldi

I 101 misteri di Bologna, intervista a Barbara Baraldi

di Marilù Oliva giovedì 27 ottobre 2011

Ho fatto alcune domande a Barbara Baraldi in merito al suo nuovo libro, “101 misteri di Bologna (che non saranno mai risolti)”, appena uscito per Newton Compton. L'autrice si è misurata con un genere non narrativo dimostrando anche in questo caso di padroneggiare la materia sia per quanto riguarda il metodo che la tecnica. Con una scrittura precisa ed elegante, la Baraldi ci mostra una Bologna irrisolta, da brivido, una di quelle città dove più si scava, più saltano a galla zone d'ombra e misteri, con la loro zavorra di inquietudine indissolvibile.

Leggi
29 Segretissimo: Anticipazioni di fuoco

Segretissimo: Anticipazioni di fuoco

di Lucius Etruscus mercoledì 19 ottobre 2011

La celebre collana da edicola sta preparando un menu incredibilmente ricco da proporre, nell’immediato futuro, ai lettori dal palato fine

Leggi
Sorci verdi, intervista a Alessandra Daniele

Sorci verdi, intervista a Alessandra Daniele

di Marilù Oliva mercoledì 19 ottobre 2011

Ho intervistato Alessandra Daniele, curatrice di “Sorci verdi”, in uscita oggi per Edizioni Alegre.
Palermitana, appassionata di fantascienza, Alessandra Daniele è dal 2006 fra i redattori di Carmilla, per la quale ha scritto vari articoli, e moltissimi racconti brevi. Dal 2008 tiene la settimanale rubrica satirica ''Schegge Taglienti''. Attualmente conta anche un paio di collaborazioni a raccolte cartacee, entrambi progetti collettivi Creative Commons che ha contribuito a ideare, ''Sorci Verdi'', e ''Scorrete lacrime, disse lo sceriffo''.

Leggi
“I santi di Satana”, intervista a Luigi Spagnol

“I santi di Satana”, intervista a Luigi Spagnol

di Marilù Oliva martedì 18 ottobre 2011

«Il corpo mummificato di Alhazred fu trovato una decina di anni fa nel deserto vicino allo ziggurat rovesciato dove avete avuto quella spiacevole esperienza. La salma aveva un gran numero di mutilazioni. Certamente si trattò di un omicidio rituale, di un sacrificio umano».

La citazione è tratta dal libro “I santi di Satana” (Piemme, 2011) e questo è uno dei misteri in cui incappa Alvise Prosdocimi, eminente studioso di Storia delle religioni, giunto a Sana’a per alcune ricerche sulla regina di Saba, e qui storia e avventura si mescolano sapientemente in un suggestivo affresco di vicende e paesaggi. Con sé porta una madre, la classica mater rompiscatole e impicciona, che dopo un incidente, viene ritrovata in uno stato confusionale alquanto strano dato che parla in una lingua incomprensibile.

Leggi
69. Ip Man, l'eroe che divenne mito

69. Ip Man, l'eroe che divenne mito

di Lucius Etruscus martedì 18 ottobre 2011

Cosa succede quando due titani del cinema di Hong Kong lavorano insieme? Semplice: lo schermo trema e la Storia diventa mito

Leggi
Vindice Lecis e il detective di Partito

Vindice Lecis e il detective di Partito

di Daniele Cambiaso lunedì 17 ottobre 2011

Giornalista del gruppo L'Espresso, è il creatore la figura di Antonio Sanna, funzionario dell'Ufficio Quadri del Pci, che affronta trame e misteri dell'Italia del dopoguerra. E' in libreria con "Golpe", la sua quarta avventura...

Leggi
1 Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

di Gabriele Basilica sabato 15 ottobre 2011

In occasione del Festival Sugarpup tenutosi a Padova dal 30 Settembre al 2 Ottobre, è stata proiettato in anteprima assoluta la nuova versione del documentario del regista Paolo Cochi "I delitti del Mostro di Firenze" e noi abbiamo pensato di intervistare il regista.

Sulla base di un soggetto scritto a quattro mani con Angelo Marotta, il regista romano ha ricostruito la terribile vicenda del Mostro utilizzando non solo ricostruzioni cinematografiche ma anche immagini di archivio e interviste a detective, avvocati, criminologi, scrittori e giornalisti che hanno vissuto in prima persona la storia.

Tante le testimonianze importanti di personaggi che hanno vissuto e raccontato l’intricata storia, come il giornalista Mario Spezi, il criminologo Francesco Bruno, l’avvocato Nino Filastò, Gianluca Monastra giornalista di Repubblica autore del libro “Il mostro di Firenze”, l’avvocato Nino Marazzita, il giornalista-scrittore Riccardo Catola autore del libro “Identikit di un Mostro”, Giuseppe Rinaldi autore del programma “Chi l’ ha visto”, il giornalista Luca Cardinalini e Massimo Canino giornalista TG5. Un documentario, girato a Firenze e dintorni che racconta la storia dal 1968 ad oggi delineando tutte le ipotesi investigative oltre a quelle che hanno avuto un esito processuale. Il prodotto è destinato ai festival documentaristici e cinematografici italiani ed europei.

Leggi
23 Underwolds: sette “echi dal lato oscuro” per Alan D. Altieri

Underwolds: sette “echi dal lato oscuro” per Alan D. Altieri

di Fabio Novel giovedì 13 ottobre 2011

In libreria l’ultima antologia di Alan D. Altieri. ThrillerMagazine lo intervista.

Leggi
Ogni cosa al posto giusto

Ogni cosa al posto giusto
5 su 5

di Alessandro Morbidelli

Robin edizioni , 2010

recensione di Igor De Amicis martedì 11 ottobre 2011

Leggi
86. Personaggi ribelli

86. Personaggi ribelli

di Lucius Etruscus lunedì 10 ottobre 2011

Ci sono personaggi che tormentano i loro autori, altri che li rendono celebri... altri che li distruggono. Ha poca importanza che siano personaggi usciti da “libri falsi”: possono cambiare le regole ma il gioco è lo stesso

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326