Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Spy Story a fumetti. Chi è XIII?
Chi è l’uomo che approda quasi morto sulle coste del Maine privo di memoria? Nella sua rubrica “Colpo in Canna” Stefano Di Marino ci parla di un personaggio a fumetti divenuto leggenda
LeggiSherlock Holmes e i tesori di Londra
Tracy Revels dà vita a un testo pullulante di personaggi leggendari – da Jack il Saltatore agli zombie vudù, passando per la Titania shakespeariana di Sogno di una notte di mezz’estate fino all’intrepida scienziata e filosofa Ipazia d’Alessandria –, un pastiche fantasy dal ritmo vertiginoso, dove il personaggio del Grande Detective viene rivisitato in modo convincentemente nuovo
LeggiStefano Di Marino al Cartoomics
L’imminente fiera milanese vedrà anche la presenza di due elementi di solito slegati dal fumetto italiano: action e spy story. Quale miglior ambasciatore del Professionista?
LeggiIntervista ad Alfredo Mogavero
Incontro con un autore fuori da ogni schema ma con una grande qualità: ammaliare il lettore
LeggiGiallostresa
I racconti devono essere ambientati a Stresa (centro, isole, frazioni e Mottarone), redatti in lingua italiana e essere inediti, cioè mai essere stati pubblicati neppure sul web
LeggiParte Mainstream su RAI4
Sta per partire il primo programma della TV italiana dedicato alla serialità televisiva: ogni domenica in seconda serata su RAI4
LeggiIl thriller storico a Libri Come
Al consueto evento annuale della Festa del Libro e della Lettura saranno protagonisti tre grandi thriller storici italiani
LeggiDurango in edicola
A trent’anni di distanza dalla sua prima apparizione, il celebre personaggio dei fumetti western francesi arriva nelle nostre edicole con una collana tutta per sé
LeggiPseudobiblia 100: cento anni di Voynich
Per festeggiare il raggiungimento del centesimo numero di questa rubrica, che parla di giochi letterari, si è scelto di parlare del gioco letterario che in questi mesi festeggia i cento anni: il Manoscritto di Voynich
LeggiDi Marino, il Professionista e la Bimba
In attesa dell’imminente uscita del Segretissimo con la nuova storia di Chance Renard, Stefano Di Marino - nella sua rubrica “Colpo in canna” - ci parla di una compagna d’avventure del Professionista
Leggi