Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Premio Tedeschi 2012
Premio per il miglior romanzo giallo italiano inedito
LeggiTutto quel nero, in una città di ombre
Il romanzo di Cristiana Astori, uscito nel numero 3041 del Giallo Mondadori,
fa ancora parlare di sé
Diabolik da Museo
Stavolta il re del terrore, da cinquant’anni protagonista del fumetto italiano, diventa un vero... reperto da museo
LeggiZagor riparte a colori
Da domani in edicola il primo numero delle ristampe a colori dello Spirito con la Scure, per riscopre uno dei grandi eroi del fumetto italiano
LeggiSan Valentino in TV
Speciale televisivo dedicato alle coppie che si sono conosciute, e innamorate, sul set di un film
LeggiVespasiano, il tribuno
Un nuovo autore e un nuovo personaggio si affacciano nel ricco panorama del romanzo storico di ambientazione romana
LeggiTutte le memorie del 2012
In televisione e in libreria, questo 2012 inizia all’insegna della memoria: a volte troppa, a volte troppo poca
LeggiLe inchieste di Maigret in eBook
Il più moderno dei media incontra il più classico dei personaggi in giallo: il risultato non può che essere esplosivo
LeggiRevolver in libreria
Il 9 del mese inaugura nelle librerie la nuova collana di crime fiction di Edizioni BD. Si chiama Revolver ed è diretta da Matteo Strukul.Sarà contraddistinta da trame ad alto tasso di adrenalina e dalle copertine d’artista firmate da Davide Furnò. Undici romanzi all’anno, per contrassegnare uno spazio letterario nuovo, fatto di qualità narrativa, agilità di lettura, ritmo sincopato e parossismo visivo. Il tutto a un prezzo concorrenziale.
Un grandissimo in bocca al lupo a Matteo Strukul e a Edizioni BD per questo nuovo, interessante progetto!
Scrivere il Professionista ma non solo
Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in canna”, ci parla dei suoi esordi ma soprattutto di serialità narrativa e di come nasce una saga di sucesso
Leggi