Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Il mio nome è Brad Barron
Un nuovo personaggio della Sergio Bonelli Editore approda in edicola il 6 maggio
LeggiTeramo sempre più in giallo
Continua in provincia di Teramo un iniziativa unica nel suo genere nel panorama editoriale italiano
LeggiQuando le menti si toccano
A Sansepolcro (AR) un ciclo di incontri letterari con Evangelisti, Baldini, Simi, Agaraff e molti altri ancora, all'insegna della contaminazione mediatica
LeggiAlla scoperta della Torino Noir
Ogni martedì si può andare alla ricerca del lato più nascosto della città: dagli inquietanti casi della cronaca dall'800 ad oggi
LeggiAmerica e Cinema in radio
Due nuovi appuntamenti con Tutti i colori del giallo: sabato 23 aprile quattrro chiacchiere con J.T. Leroy, mentre domenica 24 aprile si parla di cinema
LeggiLa CIA? L'ha fondata Matt Dillon
L'attore ha sostituito Leonardo Di Caprio nel film che parla della Central Intelligence Agency
LeggiAlfred Hitchcock presenta
Il canale Sky propone per tutto il mese di aprile una serie di appuntamenti per la commemorazione del venticinquesimo anno dalla scomparsa del regista
LeggiIl solstizio di Dan Myrick
Uno degli sceneggiatori di Blair Witch Project alle prese con un thriller psicologico
LeggiPremio Bancarella, 53esima edizione
Scelti i 6 finalisti, tra cui verrà eletto il vincitore il 17 luglio 2005
LeggiPizza alle Quattro Prigioni
Un corso di cucina per recuperare i detenuti... in vista di un possibile reinserimento nella società civile
Leggi