Ricerca: «delitto-capitale-nove-omicidi-duemila-anni-un-solo-enigma»
Sclavi forever
Dopo Ucronia e L'assassino è tra noi prosegue, riapparendo da un assenza durata più di 5 anni, il ritorno del creatore di Dylan Dog alle sceneggiature
LeggiL'ultimo dei Corleonesi
Ascesa e caduta degli ultimi padrini, Luciano Liggio, Totò Riina e Bernardo Provenzano, i tre boss che dalla Sicilia arcaica e contadina degli anni '50 hanno dominato la scena criminale dell'isola, insanguinato con varie mattanze la Palermo del sacco edilizio degli anni '70, tenuto in scacco lo Stato con le stragi degli anni '80, fino all'arresto dell'ultimo di loro, Provenzano u' ragiunere
LeggiNei secoli fedele
L'arma dei Carabinieri, i piduisti, i golpisti, i brigatisti, le coperture eccellenti, gli anni di piombo nel racconto del generale Nicolò Bozzo
LeggiTempo di bilanci o no?
Sono passati due anni dalla nascita di Thriller Magazine e non ce ne siamo accorti
LeggiBabbo Natale è morto
Lo si è venuto a sapere solo adesso. Mistero sulla morte del panzuto barbone vestito di rosso
LeggiCapodanno con delitto
Nella suggestiva cornice di Villa Caruso a Firenze la notte di capodanno si tingerà di giallo
LeggiTorna Killing per i vostri incubi
Sono passati quarant'anni da quando in edicola appariva il fotoromanzo sexy-noir
LeggiCento anni di John Dickson Carr
Nasceva un secolo fa il creatore del corpulento investigatore Gideon Fell, maestro di camere chiuse e delitti impossibili
LeggiPartita con la morte
Grande successo a Roma per questa cena con delitto: previste tre date entro la fine dell'anno
LeggiTroppi anni di mafia
"Un’opera che propone, con fedeltà documentale e lucidità d’analisi, i tanti insuccessi registrati dallo Stato sul fronte antimafia".
Giovanni Falcone