Ricerca: «dario-argento-confessioni-di-un-maestro-dell-horror»
Intervista a Paola Di Simone
Paola Di Simone lavora presso il laboratorio di Genetica forense della Polizia Scientifica di Palermo. In Crimini al microscopio, pubblicato per la Dario Flaccovio editore, racconta la sua professione
LeggiNarcoguerra. Cronache dal Messico dai cartelli della droga
5 su 5
di Fabrizio Lorusso
Odoya, 2015
Pessima mossa, Maestro Petrosi
3 su 5
di Paolo Fiorelli
Sperling & Kupfer , 2015
La pietà dell'acqua
4 su 5
di Antonio Fusco
Giunti, 2015
L'occhio del corvo
3 su 5
di Shane Peacock
Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2011
[2] Jarro e “I ladri di cadaveri”
"I ladri di cadaveri”, romanzo scritto da Jarro nel l883 e ambientato nella Firenze degli anni trenta dell’ottocento, affina gli elementi del feuilleton ottocentesco ponendo le basi per il giallo italiano contemporaneo...
LeggiMassimo Polidoro: «Il passato è una bestia feroce è il libro che avrei sempre voluto scrivere»
Intervista con l’autore in occasione dell’uscita del suo primo thriller
LeggiLa rabbia dell’acquario
4 su 5
di Andreas Winkelmann
BookSalad
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
Leggi[10] Ben Pastor
In occasione della pubblicazione in una nuova veste, da parte dell'Editrice Sellerio, di “Lumen” e “Luna bugiarda” e dell'ultima indagine di Martin Bora, “La strada per Itaca”, Ben Pastor ha voluto rispondere ad alcune domande che le ho posto
Leggi