Ricerca: «dal-testo-allo-schermo-al-confine-tra-letteratura-e-cinema»
Sex & Violence
Viaggio dentro l’inferno del non rappresentabile al cinema
LeggiCuori di nebbia
Disponibile in libreria dal 20 settembre "una Padania popolata da un'umanità in cui il confine tra bene e male, patologia e normalità è labile come i contorni di casolari, alberi e strade quando sulla pianura cala la nebbia"
LeggiParole in giallo a Belgioioso (PV)
Incontro con alcuni grandi nomi della letteratura di genere italiana in un contesto suggestivo e artistico
LeggiBenvenuto Mr. Welles
Finalmente in Italia la fatica letteraria di un genio del cinema
LeggiTrame in nero, Bologna in giallo
Autori affermati presentano esordienti: un ricco calendario di appuntamenti letterari allo Zò Caffè
LeggiUn saluto a Raffaele Crovi
Un Grande Intellettuale che amava il giallo. "Credo che il fascino della letteratura thrilling consista nel fatto che allena il lettore all’ansia della verità, pur lasciandolo consapevole che la verità non sarà mai svelata". Così scriveva in apertura del suo saggio "Le maschere del mistero"
LeggiQua la mano... sinistra del diavolo
Consegnato il Premio Camaiore di Letteratura Gialla a Paolo Roversi
LeggiCinema e Misteri d'Italia
In edicola un appuntamento con le storie più oscure d'Italia... in DVD
LeggiIl Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiGatchman
La battaglia dei pianeti e i suoi giovani supereroi al cinema
Leggi