Ricerca: «come-nasce-il-personaggio-del-cacciatore-di-libri-anche-se-qui-e-ancora-dell-impossibile»
Marcello Simoni
Dopo essersi aggiudicato il Premio Bancarella ed aver intrapreso il nuovo percorso del feuilleton classico, è ora di incontrare di nuovo uno dei più promettenti nuovi autori del thriller di ambientazione storica
Leggi113. Non violentate chi sputa sulla tomba
Una donna sola nei boschi, una scrittrice che non riesce a completare il suo romanzo, una violenza senza limiti: tutto in attesa dell’uscita italiana di “I Spit on Your Grave”
LeggiDRM e dintorni
Un coro unanime si leva da vecchi e nuovi lettori di libri in digitale: i DRM sono una vergogna! Indagine (con i tacchi a spillo) su una “protezione” inutile che non aiuta di certo un mercato nascente
LeggiNuvole Nere 5 - La domestica
5 su 5
di Mauro Smocovich
Star Comics, 2012
L'incantesimo del villaggio
Un racconto dell'ex poliziotto che divenne scrittore, all'inseguimento dei non detti
LeggiPiove anche a Roma
4 su 5
di Sergio Pent
Aliberti editore
110. Ancora sola in quella casa
Continua il viaggio fra i “libri falsi” legati a scrittrici che, vivendo sole in una casa misteriosa, incontrano fantasmi ispiratori
LeggiSpy Story a fumetti. Tatiana K
Un esempio di come la spy story franco-belga anche nelle sue serie meno fortunate sappia presentare storie convincenti
Leggi109. Pseudobiblia Horror Rock
«Dagli anni ‘70 fino ai giorni nostri, l’universo a tinte scure dell’Horror Rock si abbevera copiosamente delle suggestioni esoteriche e controverse degli pseudobiblia letterari»
LeggiLa spy story secondo Riccardo Perissich
«Chi si dedica a questo genere è in un certo senso orfano della guerra fredda. Allora tutto era più chiaro e gli attori erano gli stati. Nelle “Regole del gioco” ho tenuto un piede nella guerra fredda e la storia è abbastanza classica, anche se credo che rispecchi la realtà attuale»
Leggi