Ricerca: «a-proposito-di-celluloide-la-vicenda-di-tony-d-ambra-cantante-neomelodico-scalaclassifiche-pronto-alla-deriva-mi-ha-ricordato-per-la-debacle-spettacolare-e-l-atmosfera-di-brillante-decadenza-quella-di-tony-pisapia-ne-l-uomo-in-piu-di-paolo-sorrentino-quel-film-fu-lanciato-con-lo-slogan-nella-vita-non-esiste-pareggio-in-salina-la-sabbia-che-resta-si»
Daniel Radcliffe: al via le riprese del nuovo film
Il famoso maghetto di “Harry Potter“ si trasforma in un giovane avvocato in The Woman in black
LeggiI giallisti che vengono dal freddo
I successi di Giallosvezia non sono finiti
LeggiCollision
Storie di incontri, gioia, speranza, ma anche di crimini mai svelati, che li hanno irrimediabilmente condotti al quel fatidico momento, a seguito del quale nulla sarebbe tornato più come prima
LeggiIl cinema di Arthur Penn
Il regista di "Gangster Story", "La caccia" e altri film memorabili ci ha lasciato il 28 settembre 2010. Lo salutiamo proponendo un saggio che ne ripercorre la carriera
LeggiI delitti del mostro Firenze
Uno dei misteri più intricati della recente storia della cronaca del nostro paese. Un caso unico al mondo durato oltre trent’anni. Un documentario di un'ora proiettato in anteprima al Cinema Aurora di Scandicci, ripercorre la triste vicenda di cronaca che per tanti anni ha sconvolto Firenze e dintorni
LeggiVendette
Una rassegna di quattro film dedicati ad uno dei più feroci istinti dell’essere umano
LeggiFrantic. Un thriller assolutamente “frenetico”
Dall'Australia il primo romanzo della serie dedicata alla detective della polizia Ella Marconi
LeggiItinerari Noir
Se diciamo "corpi freddi" pensate subito al gelo di un corpo senza vita, magari steso all'obitorio, immobile e insensibile.
E se diciamo "angolo nero" pensate al castigo, al buio, all'inquietudine delle ombre.
Quello che vi aspetta a Roma è, letterariamente parlando, anche questo... ma molto, molto di più
Giallolatino 2010
Latina capitale del giallo con l’evento Giallolatino. Nomi di prestigio per il festival del giallo e del noir
LeggiMafie in pentola
"La mafia noi cerchiamo di metterla in pentola e di chiuderlo quel coperchio per gustarci solo il bello della vita." Progetto di teatro, legalità e cutltura gastronomica a cura di Tiziana Di Masi e Andrea Guolo
Leggi