Se il 2009 è stato, in Italia e nel mondo, l’anno di Stieg Larsson, sull’onda del travolgente successo della Millennium Trilogy il 2010 si sta svolgendo senza alcun dubbio sotto il segno del giallo scandinavo, e svedese in particolare. I “giallisti che vengono dal freddo” sono una presenza costante nelle classifiche sia all’estero che qui da noi. E anche se ormai tutti i principali editori italiani hanno scoperto il fenomeno e la concorrenza nel settore si è fatta agguerrita, Marsilio Editori, la casa editrice che l’ha lanciato per prima rimane il principale punto di riferimento per tutti gli amanti del poliziesco nordico. Tre erano infatti gli svedesi compresi tra i dieci autori più venduti in Europa nel 2009 secondo una ricerca pubblicata da The Bookseller - Stieg Larsson, Camilla Läckberg e Henning Mankell - e sono tutti editi in Italia da Marsilio.
Giallosvezia, la sigla coniata da Marsilio per raggruppare gli autori di questo fortunatissimo filone, è stata inoltre celebrata nelle scorse settimane da una serie di libri realizzati in collaborazione con il Corriere della Sera e venduti in allegato al quotidiano.
Ma i successi di Giallosvezia non sono finiti. Nei prossimi mesi una serie di uscite “pesanti” promettono di consolidare e prolungare questa straordinaria affermazione: a ottobre, un vero e proprio evento editoriale, a dieci anni di distanza dall’ultimo romanzo della serie, Henning Mankell con L’uomo inquieto ripropone il suo personaggio più fortunato, il commissario Wallander, di cui racconta l’ultima indagine; all’inizio di dicembre torna in libreria Camilla Läckberg, il cui Il predicatore si candida a bissare gli eclatanti risultati del romanzo d’esordio, La principessa di ghiaccio (10 edizioni e 230.000 copie vendute in Italia); e il 19 gennaio 2011 sarà in libreria quella che è unanimemente considerata “the next big thing” proveniente dalla Scandinavia, La stella di Strindberg di Jan Wallentin, il romanzo più conteso all’ultima Fiera di Londra e il cui autore sarà ospite di punta alla Fiera di Francoforte che si apre in questi giorni, già venduto dopo aste milionarie in sedici paesi prima ancora dell’ormai imminente uscita in Svezia.
Henning Mankell - L'uomo inquieto
GialloSvezia
Fabio Lotti, 9/11/2016
[105] SVEZIA Henning Mankell
Henning Mankell, La mano, Venezia, Marsilio, 2013, “Farfalle – Giallosvezia” (ed. orig.: Handen, 2013)
Massimo Carloni, 27/12/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID