Giorgio Scerbanenco, italianizzazione di Vladimir Šerbanenko, nato da madre italiana e padre ucraino a Kiev il 28 luglio 1911 e morto a Milano il 27 ottobre 1969, è stato uno scrittore e giornalista italiano di origine sovietica.
Autore di letteratura noir di insuperato livello, nel 1969 scrive quella che forse è la sua migliore raccolta di racconti criminali, tutti ambientati nell’Italia delle bettole, dei baretti, delle periferie e della piccola malavita, Milano calibro 9, ripubblicata dall’editore Garzanti nel 2000.
Il linguaggio eccellente, il ritmo, la tecnica narrativa e i personaggi a tutto tondo rendono Milano calibro 9 un’opera certamente interessante, forse la migliore dell’intera produzione scerbanenchiana.
È inoltre storicamente rilevante il suo effetto su un certo tipo di cinema popolare italiano in voga tra gli anni ‘70 e i primi anni ‘80 del novecento che predilige l’azione e la violenza.
Cucina Calibro Noir per gli 80 anni di Nero Wolfe
Invito a cena in onore di Nero Wolfe
Redazione, 15/10/2014
Venere privata
Elio Marracci, 22/07/2014
Calibro Donna - Festival della letteratura gialla e noir femminile
Milano Calibro Noir 2014 - Terza Edizione
Redazione, 7/04/2014
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID