Da poche settimane è fra gli scaffali delle librerie il nuovo romanzo di Igor De Amicis e Paola Luciani due autori per ragazzi che più volte si sono cimentati con il giallo (Il mistero delle lettere senza nome – Il battello a vapore, 2023), il thriller (L’ultima verità – Einaudi Ragazzi, 2022) e il noir (Gioventù criminale – Piemme, 2022), senza mai dimenticare tematiche sociali e di attualità. E su questa linea narrativa si inserisce il loro ultimo lavoro Minerva, pubblicato da Einaudi Ragazzi.

Minerva è un romanzo che, con una narrazione veloce e dinamica, ma sempre intensa e profonda, affronta un tema difficile e controverso come quello delle baby gang. La protagonista è una ragazza che sa trovare dentro di sé la forza di cambiare. È una storia intensa e travolgente che parla di amore, di riscatto e della forza di ricominciare. Perché, a volte, anche nelle situazioni più buie può brillare una luce.

“Minerva ha sempre saputo come sopravvivere. Tra un quartiere difficile e un futuro che sembra già scritto, la sua vita è un equilibrio precario tra scelte sbagliate e responsabilità che non dovrebbero spettare a una ragazza della sua età. Ma quando Federico – con i suoi occhi verdi e un passato segnato dal dolore – entra in scena, tutto cambia. Lui è diverso: vede oltre la corazza di Minerva e accende in lei una scintilla di speranza. Tra scontri tra gang, inseguimenti mozzafiato e decisioni che possono ribaltare un destino, Minerva si troverà a lottare per qualcosa di più grande: la possibilità di una nuova vita per sé e per chi ama di più.”

Minerva – (Einaudi Ragazzi) – pagg. 242 – euro 15.50

Età di lettura consigliata dai dodici anni (12+).