Anche in questo caldo agosto c’è chi lavora per prepararci un inverno pieno di brividi, come per esempio le Edizioni XII, realtà editoriale giovane ma che da subito si è conquistata uno spazio - e una stima - in continuo aumento.
Abbiamo incontrato Daniele Bonfanti, scrittore ed Editor-in-Chief della casa editrice che - possiamo dire senza tema di smentita - vanta le copertine più paurose dell’editoria italiana!
Una domanda per rompere il ghiaccio: come nascono le Edizioni XII e cosa le contraddistingue?
Il progetto nasce quattro anni e mezzo fa dall’incontro in rete tra un gruppo di autori, blogger e giornalisti. Dopo due anni di sostanziale rodaggio e di consolidamento nell’underground, dall’autunno 2009 Edizioni XII – massicciamente rinnovata nella line-up, rivoluzionata nel progetto grafico, e definita in maniera molto più rigorosa la linea editoriale – lavora a pieno regime.
L’idea che ha unito questa gente era quella di fare editoria di genere che mirasse alla massima qualità del libro senza trascurare alcun dettaglio; non interessava seguire le mode letterarie o i trend commerciali (anzi, spesso si è scelto di tenersene dichiaratamente alla larga), il che non significa non interessasse ben posizionarsi nel mercato: non però seguendo l’onda, ma distinguendosi per la differenza. Abbiamo da subito puntato su autori italiani, pur senza “campanilismo” e riservando spazio anche a maestri internazionali, come Brian Keene. Ci interessa cercare cose nuove.
I libri che pubblichiamo debbono distinguersi per una personalità e un carattere molto forti.
Alfredo Mogavero
Incontro con un autore fuori da ogni schema ma con una grande qualità: ammaliare il lettore
Lucius Etruscus, 12/03/2012
Arkana - Racconti da Incubo
raccolta di racconti horror, curata da Alessandro Manzetti e Daniele Bonfanti, che comprende sette racconti di...
Redazione, 21/11/2011
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID