Rubriche (pagina 246)
[7] L'Ombra del Thriller (Magazine)
Dopo la pubblicazione di due puntate di "Ho incontrato un'ombra" sento il bisogno d’intervenire per un motivo unico: vedo che, finora, non ci sono stati commenti. Né positivi né negativi. Il pubblico del sito non ha manifestato la sua opinione. Io vorrei conoscere il motivo di tale assenza e ho un solo mezzo per farlo: scrivere e fare domande. Soprattutto per capire, al di là della questione particolare e personale, chi sono i lettori - o si dice fruitori? - di questo sito e forse di tutti i siti specializzati nel giallo e nel mistero
Leggi[54] INDIA Ravi Shankar Etteth
Ravi Shankar Etteth, Il male, Siena, Barbera, 2006, “Radio Londra” (ed. or.: The Village of Widows, 2004)
LeggiIppolita Nigris Cosattini. Far East, Udine
Direttamente dall'ufficio stampa del Festival del cinema asiatico, una panoramica sulle ragioni che hanno portato all'esistenza e alla crescita di questa fantastica vetrina sull'estremo Oriente nel nord est italiano
Leggi[7] Ho incontrato un'ombra 2.1
Seconda Parte (in due tranche) - di Biagio Proietti da un soggetto di Gianni Amico, Mimmo Rafele, Enzo Ungari
Leggi[7] Ho incontrato un'ombra 2.2
Seconda Parte (in due tranche) - di Biagio Proietti da un soggetto di Gianni Amico, Mimmo Rafele, Enzo Ungari
Leggi[53] SVEZIA Kerstin Ekman
Kerstin Ekman, Sotto la neve, Milano, Il Saggiatore, 2005, “NET”, n. 229 (ed. or.: Tre små mästare, 1961)
LeggiFabio Lotti. Scacchi e Crimini
Passioni e deliri di un giovane pensionato, professore e scacchista (non gli manca niente...)
LeggiFranck Thilliez. Un thriller francese
Definito la risposta europea di Thomas Harris e l'erede di Fred Vargas: Frank Thilliez e "La stanza dei morti"
Leggi[7] Ho incontrato un'ombra 1.1
Prima Parte (in due tranche) - di Biagio Proietti da un soggetto di Gianni Amico, Mimmo Rafele, Enzo Ungari
Leggi