Rubriche (pagina 31)
[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
Leggi[1] Giuseppe Ciabattini e i romanzi di “Tre Soldi”
Tre Soldi e il socio Boero, due clochard, che in una città che anche se non viene mai nominata ricorda molto da vicino Milano, vagano alla ricerca di pezzi di carta da raccogliere e rivendere...
LeggiSandrone Dazieri
Parla l’autore di uno dei maggiori successi letterari degli ultimi anni – Uccidi il padre (Mondatori)
LeggiIl fantasma di Modì di Roberto Morgese
Il fantasma di Modì – di Roberto Morgese – Campanila editore – pagg.160 – euro 15.00
Giudizio **** ottimo
[10] Ben Pastor
In occasione della pubblicazione in una nuova veste, da parte dell'Editrice Sellerio, di “Lumen” e “Luna bugiarda” e dell'ultima indagine di Martin Bora, “La strada per Itaca”, Ben Pastor ha voluto rispondere ad alcune domande che le ho posto
LeggiFrammenti di Lucca Comics and Games 2014
Appunti sparsi sul più grande evento italiano
Leggi[108] ISLANDA - Yrsa Sigurðardóttir
Yrsa Sigurðardóttir, Cenere, Milano, Il Saggiatore, 2014, “La Cultura”, n. 881 (ed. orig.: Aska, 2007, trad. di Silvia Cosimini).
LeggiDizionario della fiaba di Teresa Buongiorno
Alla fine non si può che concordare con l’autrice quando ritiene che la fiaba è un meme, ossia “un’unità fondamentale dell’informazione culturale che aiuta a edificare tradizioni creando patrimoni di storie condivise”.
LeggiSegnali da Plutonia 14
Nuovo appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
Leggi