Il noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint
Le sovrane lettrici
Riflessioni a latere sul pubblico delle lettrici di gialli/noir
LeggiMaurizio De Giovanni
La mancanza di luce genera ansia, i mostri si manifestano nell'oscurità, dove si può nascondere l'ignoto e l'inquietante. E poi c'è il buio dell'anima, l'orrore che ci portiamo dentro
LeggiUmberto Lenzi
In occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo "Il Clan dei Miserabili" abbiamo intervistato uno dei maestri del film poliziesco all'italiana, regista di “Milano odia: la polizia non può sparare” (1974), “Roma a mano armata” (1976) e “Napoli violenta” (1976)
LeggiI fratelli Rico
3 su 5
di Georges Simenon
Les freres Rico, Adelphi
Antonio Manzini
Io credo che i personaggi sono nell’aria. Un po’ siamo noi, un pò qualche amico che conosciamo, un po’ rispondono a desideri inconfessabili, un po’ sono uno sfogo. Credo che il vicequestore Rocco Schiavone nasca da tutto questo
LeggiPista nera
3 su 5
di Antonio Manzini
Sellerio
Sara. Il prezzo della verità. Le vendicatrici
2 su 5
di Massimo Carlotto, Marco Videtta
Einaudi