Ricerca: «un-altra-meccanica-che-mi-e-piaciuta-e-quella-del-dado-bianco-e-dado-nero-conferito-come-tiro-bonus-se-manifesti-una-particolare-emozione-forte-nell-interpretazione-del-personaggio-e-una-tua-invenzione-originale-o-e-tratta-da-qualche-altra-parte»
Tutto il nero di Cristiana Astori
Ad ottobre il Giallo Mondadori si tingerà di un nero intenso e profondo: tutto il nero di una storia da brivido raccontata da un’autrice da brivido
LeggiIl "nuovo" debito al cinema
Dopo il successo dell’originale israeliano, ecco l’immancabile remake statunitense di un film duro e intenso: un gioco di spie che dura trent’anni
LeggiMarlowe & Bruce Lee in TV
Forse la pellicola meno celebre dedicata al personaggio chandleriano, nota soprattutto per aver ospitato il Piccolo Drago in una comparsata
LeggiL'Aquila al cinema e in libreria
L’Aquila di Roma arriva oggi nei cinema italiani, mentre nelle librerie è già disponibile una riedizione del romanzo originale
LeggiRankin torna, ma senza Rebus
L’attesissimo ritorno dell’autore scozzese, celebre per il suo ciclo di romanzi su John Rebus, con un personaggio nuovo di zecca
LeggiL'assassino di Simenon
Da poco in Italia un inedito del grande scrittore belga, portato da Adelphi nelle nostre librerie a quasi ottant’anni dalla stesura originale
LeggiMarina Cafè Noir
Tra i tanti ospiti Michela Murgia, Marcello Fois e Paolo Fresu
LeggiDelitti Rock, finalmente si parte
Arriva in TV il programma tratto dal saggio di Ezio Guaitamacchi
LeggiIl mercante di libri maledetti
Da oggi in libreria un thriller storico ambientato nell’Europa del XIII secolo, tra congiure, segreti, assassinii e... libri maledetti
LeggiDue ritorni di Hunter
I due più recenti "ritorni" televisivi del personaggio di Rick Hunter vengono riproposti questo mese dal canale satellitare The MGM Channel
Leggi